Oltre 10mila visitatori professionali per il salone degli yacht alto di gamma a Viareggio con una forte presenza di stranieri dai Paesi Ue ed extra Ue

Oltre 10mila visitatori professionali per il salone degli yacht alto di gamma a Viareggio con una forte presenza di stranieri dai Paesi Ue ed extra Ue
Missione all'Itb-China a Shanghai per la socità che gestisce gli scali milanesi. I viaggiatori cinesi sono il secondo mercato dopo gli Usa per Malpensa. E Milano l'anno prossimo ospiterà il più importante evento mondiale dell'industria dell'aviazione civile
Fino a domenica 12 maggio yacht e imbarcazioni "luxury" nelle Darsene Europa e Italia con il meglio della cantiristica alto di gamma
Sempre più internazionale il salone dell'agroalimentare di Fiera Miano. Le presenze sono salite del 3 per cento rispetto all'ultima edizione, il 21 per cento stranieri
Super e maxi yacht in scena al Versilia Yachting Rendez-vous: presenti le eccellenze della cantieristica italiana che fa navigare le barche da sogno in tutto il mondo
Iniziativa di Federlegno Arredo Eventi dal 13 e il 14 giugno. Due giorni di incontri business per le aziende. Lavori coordinati dal professor Li Xiangning, curatore del Padiglione cinese alla Biennale di Architettura di Venezia 2018, per informare, ispirare e dialogare con architetti, developer e operatori del settore immobiliare
Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "L’obiettivo è consolidare la nostra funzione di interesse generale, sviluppare la capacità competitiva del sistema fieristico-congressuale milanese e la crescita del territorio"
A TuttoFood l'indagine Censis sull rapporto tra cibo, scienza e tecnologia visto dagli italiani, presentata all'evento "Intelligenza Alimentare" lanciato da Fieta Milano Media. Cresce l'attenzione alla prevenzione delle malattie attraverso la buona alimentazione. Sempre più importante tracciabilità e etichettatura dei prodotti
È la quinta destinazione verso il Nord America della compagnia aerea dall’hub nello scalo intercontinentale gestito da Sea. Il collegamento non stop è operativo sei volte alla settimana ed è programmato fino al 25 ottobre 2019