
Standard Ethics taglia il rating di Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia: "politica in materia di asilo non in linea con i principi Ue"

Mosca appoggia i curdi in Siria e l’incubo di Ankara di un possibile Kurdistan siriano sembra sempre più vicino

Secondo il senatore di Forza Italia le unioni civili così come sono disciplinate dal ddl Cirinnà ricalcano il matrimonio, anche sugli articoli relativi all'acquisizione della cittadinanza. Così, provoca il senatore forzista, con la Cirinnà: "Svuoteremo i Cie perché passeranno tutti all'anagrafe"

L'opposizione protesta per il criterio di discussione degli emendamenti e i Cattodem accusano il Pd di agire in malafede sul punto della stepchild. Ma il Pd minaccia di usare l'emedamento canguro contro l'ostruzionismo: "Vogliamo la legge sul matrimonio gay senza altri ritardi"

Alla Bolognina i commercianti e i cittadini si organizzano per le ronde notturne. Il sindaco frena: "sono indegne per una città civile come Bologna". Ma intanto furti e spaccate notturne si moltiplicano nel quartiere, preda degli spacciatori e del degrado

Questa la proposta lanciata dal presidente Putin nel telegramma indirizzato ai suoi diplomatici nel giorno della festa della diplomazia russa mentre sulla Siria, continua il botta e risposta sui colloqui di Ginevra tra la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca e chi accusa la Russia del fallimento dei colloqui di pace

Secondo il senatore di Forza Italia, Lucio Malan, l'incremento del mercato degli ovociti sarebbe un'ulteriore conseguenza negativa dell'approvazione del ddl sulle unioni civili. Oggi in Senato sono stati illustrati i rischi per le donne e i bambini

Ex poliziotti, militari iracheni, attivisti della società civile, sono stati giustiziati in massa dallo Stato Islamico nella seconda città dell'Iraq, mentre il governo iracheno e i peshmerga curdi preparano l'offensiva per liberare Mosul dai miliziani dell'Isis

Parla la vedova del colonello dell’esercito libanese Sobhi Akoury, morto nel 2007 combattendo contro i jihadisti. "L’esercito è totalmente impegnato a proteggere il Paese da tutti i suoi nemici, interni ed esterni"

Ramzan Kadyrov ha messo a tacere i separatisti e oggi cerca di arginare la minaccia dei jihadisti dell’Isis
