Alessandra Benignetti

Foto profilo di Alessandra Benignetti

Nata nel 1987, vivo da sempre a Roma, città che amo. Sono laureata cum laude in Scienze Politiche all'Università La Sapienza, giornalista pubblicista, moglie e mamma. Appassionata di geopolitica e relazioni internazionali, per il Giornale.it realizzo video reportage e inchieste seguendo da vicino i fatti di cronaca e l'attualità. Il mio obiettivo? Raccontare la realtà senza filtri e descrivere i fatti con obiettività, con uno sguardo sempre oltre il sipario.

Siamo entrati nel Cara di Gradisca, al collasso per l'emergenza profughi. Il prefetto: "Facciamo quello che possiamo"

Alessandra Benignetti Roberto Di Matteo
Friuli, il caos nei Cara

Siamo stati in Friuli, la "Lampedusa del Nord", dove ogni giorno centinaia di immigrati provano a entrare in Italia

Alessandra Benignetti Roberto Di Matteo
Il Friuli, la Lampedusa del Nord

"Siamo completamente soli ad affrontare questo problema e non riceviamo nessun aiuto dall’Unione Europea", ci dice il sindaco Lazslo Toroskay, mentre nel suo ufficio ci mostra i passaporti e i documenti rinvenuti nella foresta, quasi tutti appartenenti a cittadini kosovari

Alessandra Benignetti Giacomo Betti Roberto Di Matteo
"I terroristi che entrano nell'Ue passano per l'Ungheria"

Sono tutti uomini, dai 20 ai 40 anni, musulmani sunniti, probabilmente, date le barbe lunghe. Sono piuttosto malconci e uno di loro ha visibilmente un braccio rotto. Dicono di essere in cammino da tre mesi e una settimana: dalla Turchia si entra in Grecia per un breve tratto e poi su per la Macedonia e la Serbia, senza incontrare nessun ostacolo. Gli chiedo perché vogliono entrare nell’Unione Europea e dove vogliono andare: “In Italia, a Bologna”, mi risponde deciso senza pensarci due volte

Alessandra Benignetti Giacomo Betti Roberto Di Matteo
Gli immigrati pakistani verso l'Italia

Da questa foresta che divide l’Ungheria dalla Serbia nei pressi della cittadina di Ásotthalom passano indisturbati migliaia di migranti che da Afghanistan, Pakistan, Medio Oriente, Nord Africa e Sahel arrivano in Europa

Alessandra Benignetti Roberto Di Matteo Giacomo Betti
Serbia-Ungheria, il confine che non c'è

Siamo a Ásotthalom, un comune di 4.000 abitanti che da circa un anno è salito all’onore delle cronache per essere diventato il crocevia di transito di centinaia di migliaia di migranti che da Afghanistan, Pakistan, Medio Oriente, Nord Africa e Sahel, attraversano i Balcani e, nascosti tra la fitta vegetazione, entrano nell’Eurozona. Zoltán, 24 anni è uno dei tre ragazzi che il sindaco di Ásotthalom, Lazslo Toroskay, ha assunto per vigilare sulla frontiera ungherese

Alessandra Benignetti Roberto Di Matteo Giacomo Betti
Pattugliando il confine tra l'Europa e i Balcani

Alba Dorata, il partito che fa tremare i burocrati di Bruxelles, apre le porte a ilGiornale.it e si racconta integralmente per la prima volta a un giornale italiano

Alessandra Benignetti
Ecco la sede centrale e gli uffici di Alba Dorata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica