Leggi il settimanale

Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Il direttore Augusto Minzolini spiega perché l'esecutivo non può perdere tempo davanti all'impennata dei contagi: "Non commetta gli errori del passato". E poi ragiona sull'obbligo vaccinale spiegando perché è previsto anche dalla Costituzione.

Andrea Indini
"Non c'è più tempo. Cosa fare subito per bloccare i contagi"

Sul tavolo l'ipotesi di Draghi al Quirinale. Un'eventualità che potrebbe portare alle elezioni anticipate. Il direttore Augusto Minzolini spiega perché questa strada non sarebbe la migliore per il Paese. E su Renzi: "Ecco perché può essere centrale nella partita per il nuovo capo dello Stato"

Andrea Indini
"Draghi, la partita per il Colle e il voto: cosa può succedere ora"

Nonostante vediamo la luce in fondo al tunnel, la pressione di no vax e no pass continua ad aumentare. Il direttore de IlGiornale, Augusto Minzolini, riflette sull'aumento delle tensioni in piazza: "Non è mai opportuno ridurre il diritto a manifestare". Ma sul servizio di Report, che ha legato la terza dose agli interessi delle multinazionali farmaceutiche, ha ricordato le responsabilità della Rai in questo momento delicato: "Deve essere servizio pubblico"

Andrea Indini
"Sbagliato comprimere la libertà di protesta: ecco cosa bisogna fare"

Dopo il flop elettorale sui grillini arriva la bomba dei finanziamenti sospetti dal Venezuela. Il direttore Augusto Minzolini spiega la gravità del fatto e di come sul Movimento si estenda il sospetto di rapporti pericolosi con potenze straniere per condizionare la nostra politica

Andrea Indini
"I soldi al M5S hanno l'odore del tradimento"

Commentando il vertice di ieri, il direttore Augusto Minzolini spiega quanto sia necessario fare fronte comune in vista della partita per il Quirinale. Una partita legata inesorabilmente anche alla possibilità che, in caso di vittoria alle prossime politiche, sia il centrodestra a governare: "Avere al Colle qualcuno che ti dà fiducia, qualcuno che è leale con te, ti permette di non avere dubbi se ti verrà affidato il mandato o meno". E, poi, sui trionfalismi del centrosinistra all'indomani delle amministrative, mette in guardia Letta e compagni

Andrea Indini
"Il Colle e le elezioni politiche: ecco la vera partita del centrodestra"

L'assalto a Palazzo Chigi, la devastazione del pronto soccorso dell'Umberto I e le manifestazioni d'odio in piazza. Il direttore Augusto Minzolini commenta le violenze no pass e le reazioni politiche dopo gli scontri degli ultimi giorni

Andrea Indini
"Ecco perché la manifestazione anti fascista è un trappolone"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica