L’arcivescovo: la Chiesa non ricerca l’egemonia
perché vuole aiutare l’uomo
Il senatore a vita: "Non voterò i Dico se il testo resta com'è. Ma non sono contrario a regolamentare le unioni civili eterosessuali"
Mercoledì il Papa nominerà il nuovo capo della Chiesa italiana. Fra due giorni avverrà dunque un cambio epocale nella storia della Chiesa italiana, con l’arrivo dell’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco alla presidenza dell’episcopato del nostro Paese

Un documento non firmato invita a opporsi al «conformismo ecclesiastico». Poi la retromarcia

Un libro rivela che larcivescovo Juliusz Paetz, dal 1978 al 1982 assistente del Pontefice, era un informatore della polizia segreta
Ratzinger torna a parlare dei «valori non negoziabili» esortando i laici all’obbedienza: «Occorre rieducare al desiderio della conoscenza della verità». Nel discorso alla Pontificia accademia Benedetto XVI ribadisce il no della Chiesa ad aborto, eugenetica e manipolazione degli embrioni
Le reazioni della Santa Sede alla crisi: «Sui Dico un governo fragile è andato come un treno»
Per promuovere la famiglia un corteo guidato dai cattolici laici
