Ansa

L'esercito israeliano pubblica un filmato che mostra quello che si dice essere un soldato che fa esplodere degli esplosivi a Jenin, nella Cisgiordania occupata, e perquisisce degli edifici durante la notte. I video sono diffusi dall'Idf (Israel Defense Forces - Forze di Difesa israeliane, ndr). L'esercito israeliano ha affermato di aver avviato un'operazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato mirata a "sradicare il terrorismo" nell'area.

Ansa
Cisgiordania, l'Esercito israeliano in azione a Jenin

"'La cura per me' e' una canzone che gia' dal primo ascolto mi ha emozionata come mi emozionano le canzoni di una volta. Dopo il provino qualcuno del mio team ha detto 'la mandiamo a Carlo?'. E io mi sono messa le mani in faccia: non c'era nei programmi la possibilita' di tornare a Sanremo in gara". Cosi' Giorgia, in occasione della conferenza stampa organizzata in vista della sua partecipazione al 75esimo Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025). "C'e' una poesia a tornare in gara a trent'anni da 'Come saprei', ma c'e' anche una grossa ansia", ha aggiunto. Giorgia portera' la canzone scritta per lei da Blanco e Michelangelo.

Ansa
Sanremo, Giorgia: "Non era nei miei programmi tornare in gara"

"L'attuale assetto dell'amministrazione europea sconta l'assenza di uno spazio politico europeo effettivamente integrato, di soggetti politici realmente di livello europeo, di un'opinione pubblica europea che non si riduca alla semplice sommatoria delle diverse sensibilita' nazionali". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della Lectio Magistralis sull'Europa organizzata dall'Universita' di Messina. "Nei singoli contesti nazionali - ha sottolineato - si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa e' - come il prodotto della loro interazione e cooperazione, costruita nel tempo sulla base di scelte democraticamente assunte, volontariamente, dai parlamenti e dai governi nazionali; e dalle istituzioni europee, anch'esse costituite ed operanti per volonta' e con il contributo fondamentale degli Stati nazionali".

Ansa
Mattarella: "All'Ue manca un reale spazio politico integrato"

La neonata sequestrata ieri sera a Cosenza e ritrovata dopo circa tre ore dalla Polizia, e' stata una "vittima casuale" dal momento che "nessun contatto" e' emerso "tra la famiglia della piccola e i coniugi" che sono stati sottoposti a fermo. A dirlo e' stato il capo della Squadra mobile di Cosenza Gabriele Presti incontrando i giornalisti in Questura. Il funzionario ha anche sottolineato che le "indagini si concentreranno anche sulla sicurezza del punto nascite" della clinica Sacro cuore dove il rapimento e' avvenuto. Riguardo alla figura del marito di Rosa Vespa, Acqua Moses, apparso ignaro di quanto realmente era accaduto ad alcuni investigatori, Presti ha riferito che la "posizione del marito e' da stabilire, ma sicuramente era presente nel momento dell'atto".

Ansa
Neonata rapita, la polizia: "Vittima casuale, nessun contatto fra le famiglie"

I carabinieri di Bari hanno sequestrato beni per 1,3 milioni di euro a Carmine Fratepietro, 47enne pluripregiudicato, condannato per riciclaggio, rapina e altri crimini. Il provvedimento, richiesto dalla DDA, riguarda due ville di lusso e tre terreni intestati alla compagna di Fratepietro. Gli accertamenti patrimoniali hanno evidenziato l'incompatibilita' tra i suoi redditi dichiarati e il suo tenore di vita. Fratepietro e' stato coinvolto in numerose rapine, tra cui il furto di 725mila euro da un portavalori nel 2016 e un assalto a un caveau che frutto' 8,5 milioni di euro.

Ansa
Rapinò portavalori e caveau, sequestrati beni per 1,3 milioni

"Quanto al timore che il pm diventi un superpoliziotto la risposta e' assai semplice: nel sistema attuale esso e' gia' un superpoliziotto, con l'aggravante che godendo delle stesse garanzie del giudice egli esercita un potere immenso senza alcuna reale responsabilita'. Oggi infatti il pm non solo dirige le indagini, ma addirittura le crea, attraverso la cosiddetta clonazione del fascicolo, svincolata da qualsiasi parametro e da qualsiasi controllo, che puo' sottoporre una persona ad indagini occulte, eterne, che creano disastri finanziari irreparabili. Pensiamo a quante inchieste sono state inventate nel vero senso della parola e si sono concluse con 'il fatto non sussiste' e sono costate milioni di euro". Cosi' il ministro della Giustizia, Carlo Nordio al Senato, nella sua relazione sull'amministrazione della Giustizia. (NPK)

Ansa
Nordio: "Pm è superpoliziotto, crea indagini senza controllo"

"Quanto al timore che il pm diventi un superpoliziotto la risposta e' assai semplice: nel sistema attuale esso e' gia' un superpoliziotto, con l'aggravante che godendo delle stesse garanzie del giudice egli esercita un potere immenso senza alcuna reale responsabilita'. Oggi infatti il pm non solo dirige le indagini, ma addirittura le crea, attraverso la cosiddetta clonazione del fascicolo, svincolata da qualsiasi parametro e da qualsiasi controllo, che puo' sottoporre una persona ad indagini occulte, eterne, che creano disastri finanziari irreparabili. Pensiamo a quante inchieste sono state inventate nel vero senso della parola e si sono concluse con 'il fatto non sussiste' e sono costate milioni di euro". Cosi' il ministro della Giustizia, Carlo Nordio al Senato, nella sua relazione sull'amministrazione della Giustizia. (NPK)

Ansa
Nordio: "Pm è superpoliziotto, crea indagini senza controllo"

I parenti della coppia fermata a Cosenza per il sequestro della neonata erano "del tutto ignari" dell'accaduto, "ma ci e' sembrato ignaro lo stesso coniuge" della donna, "poi questo e' da valutare". A dirlo l'ispettore della Squadra mobile di Cosenza Claudio Sole parlando con i giornalisti in Questura. "Non si e' capito - ha detto ancora - se e' stato un errore prendere una bambina perche' pare che in una pasticceria avessero chiesto informazioni su una torta con un nastro rosa che poi non e' stata ordinata, ci sono accertamenti in corso". L'ispettore ha sostenuto che e' "da valutare anche la facilita' con cui sono entrati ed usciti dalla clinica". ServizioDi Franco Arena

Ansa
Neonata rapita, polizia: "Marito della rapitrice apparso ignaro"

"Siamo dalla parte del popolo e non dei criminali di guerra. E' quello che e' successo in Ucraina: siamo dalla parte del popolo e non dei criminali. E questo non vuol dire a che abbiamo dimenticato la nostra amicizia decennale con la Russia". Cosi' il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni alla Camera sulla proroga al 31 dicembre 2025 degli aiuti all'Ucraina, riprendendo un passaggio dell'onorevole Chiara Appendino del Movimento Cinquestelle intervenuta poco prima in Aula sul caso della scarcerazione del generale libico Almasri. (NPK)

Ansa
Crosetto: "Siamo col popolo ucraino, non con criminali di guerra"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica