

Il rapporto dell'Europarlamento sulla disinformazione punisce il "negazionismo" sul riscaldamento antropico

Sul perché in Italia si stia assistendo a un aumento degli occupati è possibile avanzare varie ipotesi, ma appare chiaro che con il cambio della maggioranza di governo non è più così conveniente rimanere senza un impiego.

Se le idee hanno conseguenze, in che modo la cultura liberale può mettersi davvero al servizio della società e favorire un processo di autentica trasformazione?

Nel suo nuovo saggio, Bassani svela le origini storiche e il presente aberrante in cui chierici zelanti puniscono chi contesta i dogmi.

Mingardi raccoglie gli scritti dell'imprenditore e pensatore inglese che più si è battuto contro i dazi. Per motivi economici e anche morali

Stiamo entrando in un mondo strano, sempre meno rispettoso dei nostri diritti, e questo perché un'ideologia che intreccia politicamente corretto e visioni apocalittiche sta usando la questione climatica per controllare ogni piccola scelta.

Le buone intenzioni non di rado producono disastri ed è questo il caso della decisione del Parlamento europeo di procedere verso l'abolizione degli stage gratuiti

Nelle prossime ore il Parlamento europeo discuterà una risoluzione volta a fare affluire più risorse alle istituzioni comunitarie

Dinanzi a una crisi che colpisce soprattutto le fasce più deboli della società, il governo Meloni è intervenuto sul cuneo fiscale là dove riguarda proprio i redditi inferiori
