La giornalista a Ciampino, accolta dai familiari, dalla premier Meloni e dal ministro Tajani. Interrogata dai Ros prima di rientrare a casa
La giornalista a Ciampino, accolta dai familiari, dalla premier Meloni e dal ministro Tajani. Interrogata dai Ros prima di rientrare a casa
Dopo 20 giorni finisce la detenzione di Cecilia Sala in Iran. Meloni ringrazia i mediatori. Successo del direttore dell'Aise Caravelli
L'aereo è atterrato poco dopo le 16 a Ciampino. Per motivi di sicurezza, la notizia della liberazione della giornalista è stata data solo dopo che il velivolo è uscito dallo spazio aereo iraniano
Sono momenti concitati all’aeroporto di Ciampino per l’arrivo di Cecilia Sala. Decine di reporter sono tesi e concentrati per il rientro della giornalista. Emozione e gioia si respira per la sua liberazione in tempi molto rapidi, grazie all’impegno efficace del governo di Giorgia Meloni. L'atterraggio è previsto per le 16:15
Esclusa ancora la scarcerazione, l'udienza fissata il 15. Il "gioco" dell'Iran: "La nostra non è una ritorsione"
Il depistaggio di Teheran: "L'unico vero rapito è il nostro cittadino, sulla cronista c'è un'inchiesta"
Dalla Piperno alle due premio Nobel. Il lungo elenco dei bersagli femminili
Teheran spiega le ragioni dell'arresto della Sala. E chiede lo scambio con Abedini
L'analista geopolitico Nima Baheli: "L'Iran ha usato spesso la strategia degli ostaggi"
La giornalista de "Il Foglio" e "Chora Media" fermata a Teheran il 19 dicembre. Nei podcast le inchieste contro l'obbligo di velo