
Mamma da pochi giorni Elena Santarelli ha voluto raccontare alcuni retroscena sul suo parto e sulla gravidanza. La showgirl ha confessato tutti i suoi problemi a Verissimo con Silvia Toffanin

"Il presidente Berlusconi e tutta la Società ne ricordano il carisma, il garbo, il sorriso". È il messaggio di cordoglio per la morte di Cesare Maldini pubblicato dal Milan sul proprio sito

Il Canada è il nuovo paradiso dei pensionati italiani. Proprio lì vive il maggior numero di pensionati italiani o stranieri che hanno acquisito i requisiti per percepire una pensione

L'ex allenatore della Nazionale italiana e giocatore del Milan si è spento nella notte a 84 anni

Il caso Guidi continua ad allargarsi. E da nuove intercettazioni telefoniche emergono quei presunti favori da parte del governo alla Total e alla società guidata dal compagno dell'ex ministro, Gianluca Gemelli

"Una notizia improvvisa, ho perso un amico, una persona splendida". Arrigo Sacchi ricorda così Cesare Maldini. L'ex tecnico rossonero ha lavorato spesso con l'ex Ct della Nazionale Under 21 e della Nazionale maggiore a Francia '98

Cesare Maldini era il vice di Enzo Bearzot al Mondiale di Spagna del 1982. Di quella spedizione vittoriosa ricordava ogni particolare

È morto a 84 anni Cesare Maldini, ex giocatore del Milan ed ex allenatore della Nazionale italiana di calcio e padre di Paolo, ex terzino rossonero. A darne notizia la famiglia Maldini, che in una nota "annuncia con immenso dolore la scomparsa di Cesare nella notte tra sabato e domenica". Cesare Maldini è stato una storica ’bandiera del Milan, come poi il figlio Paolo. Nato a Trieste nel 1932, dopo aver esordito a 21 anni con la maglia della Triestina, è passato al Milan e con i rossoneri da difensore ha giocato fino al 1966. Tre anni prima, nel 1963, quando in panchina c’era Nereo Rocco, ha sollevato la Coppa dei Campioni. Con i rossoneri ha vinto anche quattro scudetti. Da allenatore Maldini è stato vice di Bearzot ai Mondiali di Spagna vinti dall’Italia nel 1982. Dal 1986 al 1996 ha allenato la nazionale italiana Under 21, con cui ha vinto tre campionati europei e nel ’96 è passato sulla panchina della nazionale maggiore portando gli azzurri ai Mondiali di Francia del 1998. Nel 2001, poi, ha allenato il Paraguay portandolo ai Mondiali di Corea del 2002. Negli ultimi anni è stato anche commentatore sportivo per Al Jazeera.

Il mondo del calcio piange Cesare Maldini. Giocatore e poi allenatore, bandiera del Milan e ct della Nazionale, padre di Paolo che seguì con successo le sue orme

Il Real Madrid vince il Clasico in casa del Barcellona valido per la 31/a giornata e riapre la Liga
