Ok della Raggi al nuovo regolamento di sicurezza pubblica: previsto il Daspo urbano per centurioni, commercianti abusivi e per chi si tuffa nelle fontane storiche. Multe salate e allontanamento dalla città anche per le prostitute e i loro clienti

Ok della Raggi al nuovo regolamento di sicurezza pubblica: previsto il Daspo urbano per centurioni, commercianti abusivi e per chi si tuffa nelle fontane storiche. Multe salate e allontanamento dalla città anche per le prostitute e i loro clienti
Secondo Il Messaggero il Campidoglio è pronto ad offrire un contributo economico alle famiglie romane disposte ad ospitare nomadi. La misura sarebbe volta ad accelerare il piano di smantellamento dei campi rom della Capitale
A far scattare l'allerta la presenza di un borsone rosso abbandonato nei pressi dell'atrio della stazione. L'allarme è rientrato dopo l'intervento di Polizia e artificieri.
A far scattare l'allerta la presenza di un borsone rosso abbandonato nei pressi dell'atrio della stazione. L'allarme è rientrato dopo l'intervento di Polizia e artificieri
A via di Circonvallazione Appia una voragine di cinque metri si è aperta sotto alcune auto davanti agli occhi increduli di residenti e passanti. Una giornalista ha ripreso in diretta i momenti del crollo
In una lettera aperta il parroco di Grandate, don Roberto Pandolfi, difende l'ordinanza anti-clochard del sindaco di Como: "Ti chiedono l’obolo ma telefonano con telefoni fantastici"
Al liceo Isacco Newton di Roma è polemica per l'incontro, poi annullato, con uno youtuber e attivista LGBT sulla "accettazione trans". E il Gay Center accusa la preside di "omo-transfobia"
Un autista dell'Atac è stato sospeso dopo essere stato ripreso da un passeggero mentre effettuava una videochiamata alla guida di un autobus
Dopo settimane di polemiche sulla ristampa dei pamphlet antisemiti di Louis-Ferdinand Céline l'editore Gallimard getta la spugna: "Non esistono le condizioni metodologiche per un giudizio sereno". Sul caso era intervenuto anche l'Eliseo
Atac abbassa il prezzo della pubblicità per evitare che la gara vada deserta. Per l'ad Paolo Simioni la "disponibilità del parco mezzi ridotta da problemi di esercizio" scoraggia gli investitori