CulturaIdentità

Con la cerimonia all'Altare della Patria del 4 novembre 1921 voluta da Vittorio Emanuele III il Milite Ignoto diveniva membro della Casa Reale.

CulturaIdentità
Il soldato semplice che divenne parente del Re

Il cimitero monumentale di Roma è sempre più in degrado. Cava di reperti per i tombaroli, foresta di erbacce e radici, parco giochi per i vandali... E le tombe più antiche anziché essere restaurate vengono vendute...

CulturaIdentità
Verano di Roma. Se anche il rispetto per i morti muore

Oggi, 1° novembre, si festeggia Tutti i Santi, conosciuta anche come la Giornata di Ognissanti. Questa festa è celebrata per onorare e ricordare tutti coloro che sono ascesi agli altari, ma che per le vicende umane non sono stati ancora riconosciu...

CulturaIdentità
Tutti i Santi, quando gli antichi Dei divennero i Patroni delle città

Al Centro Congressi “La Nuvola” a Roma è stato presentato “In alto. Sempre” il Calendario Storico 2024 del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, realizzato con gli scatti del fotografo internazionale Massimo Sestini e con la prefazione di Br...

CulturaIdentità
Presentato a Roma il calendario storico dei Vigili del Fuoco

Selene Gandini è l’attrice che ha debuttato da protagonista nel cinema con il film Red Land - Rosso Istria, dove interpreta il ruolo di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana violentata e gettata nelle foibe da parte dei partigiani jugoslavi...

CulturaIdentità
“A scuola il preside ci vietò di vedere un video sulle foibe”

La Milano di Sala sta diventando sempre più una prigione a cielo aperto per i suoi abitanti e per chi vi lavora dentro. Un'ossessione eco-securitaria che si accompagna a un peggioramento degli standard di sicurezza per la gente comune.

CulturaIdentità
Sala trasforma Milano in una folle prigione green
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica