20 anni fa veniva re-inaugurato il Teatro La Fenice di Venezia, a sette anni dal rogo doloso che l'aveva distrutto

20 anni fa veniva re-inaugurato il Teatro La Fenice di Venezia, a sette anni dal rogo doloso che l'aveva distrutto
Inno di Mameli, Goffredo Mameli, Michele Novaro, patriottismo, Risorgimento, Inno d'Italia, Fratelli d'Italia, Emanuele Mastrangelo
Ottocento anni fa nasceva il presepe. Uno degli elementi identitari più forti dell'italianità. E per questo combattuto dagli odiatori della nazione e di se stessi.
Lorena Bianchetti parla di sé e delle sue trasmissioni RAI a CulturaIdentità di dicembre. Dalla gavetta al papa ospite in studio...
Nella trasmissione "Chesarà..." Edoardo Sylos Labini difende le filiere nazionali di produzione alimentare contro il cibo sintetico
Cervinia non cambierà nome. La cancel culture subisce una battuta d'arresto e deve togliere i suoi artigli da uno dei nomi più iconici d'Italia
L'UE finanzia lautamente una serie di conferenze il cui scopo è marchiare come "dissonante" il patrimonio architettonico del Novecento. Primo passo verso la cancel culture
Il 29 novembre 2023 sono esattamente 800 anni dalla conferma da parte di papa Onorio III della Regola Bollata dei Frati Minori, redatta da san Francesco.
Durante la manifestazione del 25 novembre le femministe hanno assaltato e vandalizzato la sede romana di Pro Vita e Famiglia
A Roma la GNAM (Galleria Nazionale di Arte Moderna) racconta con una mostra l’idolo della gioventù di destra, J.R.R. Tolkien, la vita, le opere, il suo rivoluzionario messaggio. John Ronald Reuel è stato uno scrittore, filologo, glottoteta e l...