In Etiopia il governo reprime le minoranze oromo e amhara facendo più di 100 morti, i due gruppi etnici potrebbero allearsi contro Addis Abeba e dar vita a una guerra civile

In Etiopia il governo reprime le minoranze oromo e amhara facendo più di 100 morti, i due gruppi etnici potrebbero allearsi contro Addis Abeba e dar vita a una guerra civile
Nei primi sei mesi sono arrivate 3600 nigeriane: l'80% di loro andrà a prostituirsi
Gli indios Munduruku, che vivono lungo le rive del fiume Tapajos, da mesi lottavano contro l'edificazione di una diga che avrebbe cambiato quello che è il loro ambiente, ora è arrivato lo stop alla costruzione della struttura da parte del governo brasiliano
In Afghanistan una giovane di 15 anni è stata uccisa dal fratello per aver ballato a una festa di compleanno di amici
Kamikaze si fa esplodere nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Quetta
Pokemon Go diviene fuori legge in Iran, l'Arabia Saudti lancia una fatwa contro il gioco mentre gli Stati Uniti pongono dei freni per salvaguardare i più piccoli
Al termine del summit dei paesi dell'Africa dell'Est è arrivata la notizia che in Sud Sudan verrà inviata una nuova forza d'interposizione africana per aiutare il paese a uscire dalle violenze
L'Isis a inizio settimana aveva annunciato il cambio di leadership nell'organizzazione Boko Haram, ma il leader storico Shekau non ci sta ed è riapparso in video per affermare il suo comando
Il comune di Barcellona a ottobre inaugurerà nel quartiere del Born la mostra ''Franco. Victoria. República. Impunidad y espacio urbano'' all'interno della quale saranno inserite statue del periodo franchista, la sinistra catalana è insorta
In Burundi il regime di Nkurunziza si oppone all'intervento dei Caschi blu e aumenta le violenze nei confronti dei media, i giornalisti sono sempre più perseguitati