Ultim'ora
Milano, chiesto carcere per imprenditore Catella e assessore Tancredi
Ultim'ora
Milano, chiesto carcere per imprenditore Catella e assessore Tancredi

Daniele Villa

Foto profilo di Daniele Villa

Daniele Villa, classe 1996, si appassiona al mondo dell'auto fin dalla tenera età, diventando giornalista automotive e tester a 21 anni dopo una laurea economica e un master in Marketing Automotive. L'auto perfetta? Non una sola in particolare, basta che abbia la trazione posteriore e, possibilmente, un motore aspirato con cambio manuale

Dinamica, divertente e accattivante nel design. Niu RQi soddisfa su strada e sfodera un equipaggiamento hi-tech di tutto rispetto. L'autonomia di 100 km la rende "limitata" per la vita fuori dalla città, mentre la ricarica si può facilmente effettuare in una notte.

Daniele Villa
Niu RQi Sport: guarda la gallery della moto elettrica sportiva

Cresce di sette centimetri e assicura maggior spazio per le gambe ai passeggeri posteriori, anche a quelli della terza fila. Si viaggia con grande comfort anche in sette, mentre il bagagliaio da oltre 900 litri la rende perfetta per le vacanze in famiglia. La gamma motori è sempre ampia, con benzina mild-hybrid, diesel ma anche il nuovo ibrido plug-in, che promette fino a 100 km in elettrico. Non manca la trazione integrale.

Daniele Villa
Nuova Skoda Kodiaq: guarda la gallery del rinnovato SUV, anche sette posti

La citycar coreana è divertente, giocosa e brillante alla guida. Nonostante il costo contenuto (20.100 euro) mostra i muscoli con una taratura specifica della divisione N del costruttore coreano. Si muove agilmente ed è piacevole il sound dello scarico, mentre il cambio manuale a cinque rapporti è forse uno dei migliori di questa categoria (e non solo).

Daniele Villa
Hyundai i10 N Line, guarda la gallery della citycar divertente e vivace

Spaziosa, ben rifinita e con materiali solidi, Qashqai convince anche con il nuovo restyling. Più moderna e raffinata fuori, non muta la sua concretezza all'interno, dove si concedere anche materiali di pregio, con pelle e tessuto scamosciato. L'ibrido mild funziona bene, ma il cambio Xtronic CVT non è così fluido e rapido come molti altri sistemi in commercio.

Daniele Villa
Nissan Qashqai 2025: guarda la gallery del nuovo SUV giapponese mild-hybrid

Grazie alla ricercatezza estetica e all’elevato apporto tecnologico, si posiziona a metà strada tra il segmento del premium e del lusso. La batteria è davvero capiente, ma a causa del peso importante i consumi non sono contenuti

Daniele Villa
Mercedes EQE SUV: la gallery del SUV elettrico "hyper" lusso

Le versioni S Line godono ora di un assetto ancor più affilato, che la rende più precisa in curva e divertente da guidare. Migliorano alcuni materiali all'interno mentre gli esterni subiscono una rinfrescata, con nuove appendici aerodinamiche e fari più tecnologici con firme luminose personalizzate.

Daniele Villa
Audi A3 Sportback restyling: guarda la gallery della rinnovata compatta premium

Spazioso, comodissimo e ricco di tecnologia. Seal U DM-i è l'ultima proposta del brand cinese, forte di un innovativo sistema ibrido che funziona bene in elettrico e ancora meglio quando la batteria si scarica. I consumi sono anche migliori di quasi tutti i SUV ibridi plug-in europei, allineandosi a quelli di una citycar a benzina. Potrebbe però far meglio con lo spazio nel bagagliaio, ma compensa con tanto margine per i passeggeri.

Daniele Villa
BYD Seal U DM-i: guarda la gallery del SUV ibrido plug-in dagli ottimi consumi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica