
Aneddoti, stroncature ed elogi del grande intellettuale cattolico. Fra etica ed estetica

Il libro è il ribaltamento dei "Ragazzi di vita" pasoliniani. E riabilita la gioia oltre l'orrore

Nel 1940 lo scrittore immaginò la morte dell'"altro J.L.B.". Ma pensava davvero alla propria. Lo salvò la letteratura


In Parlamento perfino Arbasino, Moravia e Moravia rimasero zitti

Lo scrittore aprì una nuova stagione letteraria ed editoriale. Fu moderno. Ma gli epigoni...


Escono i racconti del grande autore americano: "Ogni storia è autobiografica, scrivendo ridefinisco i miei pensieri"

A 22 anni entra nell'esercito bosniaco. Poi inizia a scrivere. Ma la guerra è ancora dentro di lui

Fra il 1964 e il ’65 lo scrittore tenne un diario notturno. Ora pubblicato negli Stati Uniti
