
Il solo vero romanzo europeo del '900 italiano è molto citato e poco gustato. Ecco perché

Gli intellettuali di Repubblica chiedono più spazio per il '900. Il rischio però è saper male un po' di tutto...

Nuova edizione dell'antologia di interviste all'autore di fantascienza: sempre spettacolare

La figlia del poeta: "Pretendo sia restituita la personalità giuridica a mio padre"

Anche a Samoa l'autore stregava tutti E in quattro anni scrisse 700mila parole

Il romanzo del 1985 fu un evento. E riportò in vantaggio i romagnoli nel "derby"

Nel 1841 il poeta partì con destinazione India. Non vi arrivò mai. Ma in quel viaggio maturò i temi del suo capolavoro

Voleva essere un albero. E immerso nella natura liberava la sua arte

"Il sentiero dei nidi di ragno" non convinceva l'Einaudi Serviva un premio. Così 70 anni fa nacque il "Riccione"

Tra insuccessi e drammi, invidie e depressioni, fu proprio la Mecca del cinema a imporre lo scrittore. Che lo odiava
