
Torna in Italia il classico che fece vincere il Goncourt all'autore. Che lo rifiutò

L'indignazione è l'estasi della letteratura. Nel 1978 non ce la fa più. In una foto dell'epoca, modestamente pingue, viso di piombo, da rivoluzionario messicano, guarda, severo, il vuoto.


I suoi versi erano disciplina e gioia: lottava come i monaci dei secoli bui. Compose anche in friulano

Il creatore dell'Lsd e lo scrittore tedesco sperimentarono insieme la droga allucinogena: ecco che cosa accadde

Mario Benedetti pubblica poesie, spesso in siderea clandestinità, dal 1982, da 35 anni

L'autore inviò al Premio Riccione il soggetto di un dramma. Caduto nell'oblio

Il grande scrittore ha concesso poche interviste. Ma sono memorabili


Il politico e lo scrittore ebbero gli stessi nemici: fascismo, comunismo e invadenza degli Usa. E l'identica vocazione alla democrazia liberale
