
Il parlamento afghano vuole processare il soldato Usa in Afghanistan. Obama assicura: "Sarà fatta giustizia". I talebani minacciano vendetta
Dopo la tardiva presa di posizione della Camusso a favore della Torino-Lione, lo scontro tra il Pd e la Fiom e le incoerenze di Di Pietro e del partito di Vendola, a fianco dei No Tav sembra rimasto soltanto il barricadero Maurizio Landini
Il segretario del Pdl detta l'agenda al premier. Sulla crisi: "Un po' di pegno devono pagarlo anche le banche". E poi: "Pd e Udc si rassegnino: il Pdl è al centro della scena" Sulle elezioni amministrative: "La Lega non lasci il Nord alla sinistra". La risposta di Maroni: "Prima togliete il sostegno al governo Monti e poi (forse) ne riparliamo". "Con la sinistra al governo nozze gay e coppie di fatto": polemica sulle frasi di Alfano
Dopo che il suo Comune ha detto no all'esposizione dell'immagine dei due marò italiani a Palazzo Marino, ora il sindaco cede a quella voluta dagli esponenti del Pdl
Non si placano le polemiche sul fallito blitz inglese in Nigeria che ha portato alla morte degli ostaggi Franco Lamolinara e Chris McManus. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague: "Italia informata ad operazione avviata". Napolitano protesta: "Inspiegabile il comportamento del governo inglese"
Commentando il risultato delle primarie di Palermo, Bersani accusa i giornalisti di essere anche loro sulla scena da vent'anni. GUARDA IL VIDEO
Marco Bruno, il manifestante che sfidò un agente definendolo "pecorella", chiede scusa, ma a modo suo: "Ero molto arrabbiato. Sarei disposto a dargli il mio lavoro e la mia casa, a patto che si spogli di quella divisa"
Dopo le polemiche sulla tassa sui pc, la Rai si confronta col ministero dello Sviluppo e precisa: il possesso dei computer non comporta il pagamento del canone
Un utente lancia lo slogan: "Tornate sul vostro sito", e scoppia la discussione. I rivali: "Siete degli snob"
Viale Mazzini e Corrado Formigli condannati a risarcire il Lingotto per un servizio sull'Alfa MiTo trasmesso il 2 dicembre 2010 su Annozero e considerato dal tribunale di Torino "non veriterio e denigratorio". Michele Santoro è stato assolto