A nemmeno un anno dal blitz della Gendarmeria vaticana, a San Pietro è tutto come prima: 200 le persone accampate alle pendici del Cupolone e sotto al colonnato del Bernini è tornato il degrado

A nemmeno un anno dal blitz della Gendarmeria vaticana, a San Pietro è tutto come prima: 200 le persone accampate alle pendici del Cupolone e sotto al colonnato del Bernini è tornato il degrado
Dopo lo sgombero del Camping River, i rom occupano la piazza a Prima Porta. Ed è già allarme per i rischi igienici
Il testo voluto nel '93 per rafforzare le norme della "legge Scelba"
A settembre nessun bambino sarà escluso da nidi e materne La ministra Grillo: «Sul decreto Lorenzin decide il Parlamento»
Dopo aver imbrattato un sedile dell'Atac con il pennarello fucsia, la figlia di Asia Argento è finita nel mirino della Lega che chiede alla sindaca di Roma e all'azienda dei trasporti capitolina di "prendere provvedimenti"
La protesta dei cittadini contro la decisione del sindaco Virginia Raggi di trasferire cinque famiglie bosniache sgomberate dal Camping River nella tendopoli gestita dalla Croce Rossa a via Ramazzini
È una storia lunga e travagliata quella del commissariato Sant’Ippolito di via di Villa Ricotti che il 31 dicembre rischia di essere smantellato. E così una zona popolata da più di 100mila persone e assediata da degrado e baraccopoli rom rischia di rimanere senza un presidio di sicurezza
È una storia lunga e travagliata quella del commissariato Sant’Ippolito di via di Villa Ricotti che il 31 dicembre rischia di essere smantellato. Si sarebbe dovuto trasferire in uno dei padiglioni della scuola di via Achille Tedeschi ma nell’immobile designato regnano solo degrado e abbandono.Le risorse per cominciare i lavori sono state già stanziate ma, a causa di un’ingarbugliata vicenda burocratica, il progetto è al palo da anni. E così una zona popolata da più di 100mila persone e assediata dal degrado della stazione Tiburtina e dalla presenza di decine di baraccopoli rom rischia di rimanere senza un presidio di sicurezza.