Dall’analisi della scrittura di Massimo Bossetti emerge una un notevole narcisismo, accompagnato da una cura eccessiva della propria immagine

Dall’analisi della scrittura di Massimo Bossetti emerge una un notevole narcisismo, accompagnato da una cura eccessiva della propria immagine
In lui ci sono segni grafici di buona armonia con sé stesso e di valida compartecipazione che facilita lo spirito di gruppo
Per capire il personaggio di Valeria Marini, oltre a rilevare gli elementi grafici della sua scrittura e della firma, occorre cogliere alcuni spunti particolari dal suo comportamento
Dall’analisi della grafia emerge una personalità concreta, un tipo d’intelligenza logica e tenace che le permette di portare avanti ogni cosa
La Lecciso possiede un carattere estroverso, imprevedibile. La grafia di Romina esprime da un lato semplicità e dall’altro fermezza
Si nota una notevole differenza tra testo e firma: il primo esplora l’Io individuale mentre la firma ci rivela la dinamica sociale
Marcon dimostra di possedere un temperamento nervoso, secondo Ippocrate, ossia è portato all’iperattività
Cosa c'è dietro le scelte di Spalletti e il rapporto con "Maurito"? Ecco cosa dice la grafia del tecnico e del bomber nerazzurro
La firma simbolicamente esprime l’aspetto sociale della persona, legato alla paternità, nel senso che il genitore fa da modello ai figli
Dall’analisi della firma del campione argentino emerge una personalità assai determinata, con una buona energia vitale