Prima riunione del neo segretario del Pdl con i deputati: "In Parlamento fino al 15 agosto, se serve. Nel 2013 possiamo vincere". Alfano chiede unità e scherza: "Se il Cav fosse su una nave che affonda sospenderebbero i soccorsi..."
Il premier in campo per Napoli: "Emergenza nazionale, richiede solidarietà". Ma invita la Campania ad accelerare sugli impianti
Il capogruppo Pdl alla Camera: "Noi sempre più al centro. Casini dovrà scegliere fra l’area moderata con noi e un Pd sempre più a rimorchio di Vendola e Di Pietro". E sul nuovo segretario: "Giovane e cattolico. E' il più adatto al cambiamento che chiedono i nostri elettori"
Il cantante pugliese, tra gli autori preferiti dalle signore della nostra musica, presenta il suo sesto album nella villa romana "dedicata" al jazz. Un lavoro ricco di collaborazioni che consacra una carriera vissuta sul difficile terreno della qualità e della canzone d'autore.

La nomina di Alfano placa le frizioni e i mugugni. Alemanno: "Bene il richiamo alla base, quando sarà il momento anche io mi sottoporrò alle primarie". E Formigoni conferma: "La gente chiede di partecipare, facciamo più congressi"
A Lazise un gruppo di minorenni è riuscito a penetrare nel sistema informatico di un cartellone e per un'intera notte ha messo a segno una beffa a sfondo sexy. La bravata ha attirato una folla di curiosi. Il giorno dopo il Comune è riuscito a ripristinare la normalità.

Il partito ratifica la nomina del Guardasigilli a segretario politico, chiudendo l’era delle quote 70-30 fra ex azzurri ed ex An Suspence sui malpancisti. In forse un documento pro-collegialità di Scajola e Alemanno. E Formigoni annuncia: dirò la mia

Dopo aver perso una somma ingente inseguendo una vincita super con l'aiuto di un compice ha fatto irruzione nel bar e ha sradicato e portato via due macchinette davanti agli avventori stupiti e impauriti dalla violenza e dall'impeto del giocatore.

In gennaio all’europarlamento pur di boicottare il governo riuscì a far approvare una risoluzione in cui chiedeva di congelare 145 milioni per l’emergenza rifiuti in Campania. Adesso come sindaco si batte per riaverli. Mentre la Ue minaccia sanzioni