Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Sono già passati 125 giorni dalla sera di quel famoso 23 ottobre che vide i tifosi del Cska Mosca rimanere incastrati nelle scale mobili della fermata Repubblica della metro A di Roma. Scale che tutt'ora risultano rotte e inutilizzabili

Francesco Curridori
Roma, ancora chiusa la fermata Repubblica della metro A

I vertici del M5S erano sicuri di arrivare almeno al 20% in Sardegna, ma i dati reali danno i pentastellati poco sopra il 10%. Ora i grillini si giocano tutto in Basilicata e alle Europee

Francesco Curridori
Ecco perché il M5S ha perso la Sardegna

Il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, attacca il governo gialloverde e critica l'Autonomia che definisce "un pasticcio"

Francesco Curridori
Tajani: "L'Autonomia è un pasticcio"

L'ippodromo di Capannelle rischia di chiudere a causa del protarsi del braccio di ferro tra l'Hippogroup, la società che gestisce l'impianto sportivo da 70 anni, e il Comune di Roma che intende aumentarle il canone d'affitto

Francesco Curridori Elena Barlozzari
L'ippodromo di Capannelle verso la chiusura?

La Raggi aveva promesso di bonificare il parco di Centocelle entro 45 giorni dall'emanazione dell'ordinanza del febbraio 2017. Da allora nulla è cambiato, anzi stanno tornando gli accampamenti abusivi di rom

Francesco Curridori Elena Barlozzari
Parco di Centocelle tra inquinamento e campi rom
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica