La premier, intervenendo al congresso del sindacato a Rimini, dimostra di non temere il confronto ed esce da vincitrice nonostante le contestazioni: "non sapevo che Chiara Ferragni fosse una metalmeccanica"

La premier, intervenendo al congresso del sindacato a Rimini, dimostra di non temere il confronto ed esce da vincitrice nonostante le contestazioni: "non sapevo che Chiara Ferragni fosse una metalmeccanica"
No del governo alla direttiva "ammazza-allevamenti" che demonizza le emissioni delle deiezioni animali
A Strasburgo arriva il primo via libera alla direttiva sugli edifici di classe "E" entro il 2030. Il ministro Pichetto: "Obiettivi non raggiungibili"
Luigi Curini, professore di Scienza Politica all'Università degli Studi di Milano, è un attento osservatore dei cambiamenti politici e della "sociologia" che anima le scelte di governo
I cibi, le auto, le festività e la famiglia: i regolamenti di Bruxelles che stanno cambiando il nostro stile di vita
La Commissione: "Pronti a trovare una soluzione per la svolta elettrica". Il nodo dei carburanti puliti
L'analisi del discorso della neo segretaria tra "inclusività" e muri da abbattere
Mentre si favorisce il cibo sintetico e il consumo di insetti, si colpiscono agricoltori e allevatori accusati di inquinare. Le leggi che vuole approvare il governo olandese sulle emissioni del settore agricolo, potrebbero arrivare anche in Italia e nel resto d'Europa
Nella bozza del piano energetico Ue la fissione è stata esclusa dall'elenco delle fonti green
Non c'è settimana da quando il centrodestra è al governo che non sia indetto uno sciopero a livello locale o nazionale