
Il capitolo immobiliare è l'argomento principale ancora aperto nel dibattito tra i partiti di maggioranza

"Un buon cambiamento". Così un primario esponente di governo commenta il compromesso raggiunto dalla maggioranza sulla flessibilità di pensionamento

Nessuna voragine e impatto minimo sui conti pubblici. Le agenzie di rating possono continuare a dormire sonni tranquilli circa la tenuta dei conti pubblici in Italia dopo l'intesa di maggioranza sulle pensioni

Stanziati 11,6 miliardi dal 2024 al 2032. Si cercheranno anche capitali privati

Le comunicazioni della premier sul Consiglio Ue: "Il Patto deve sostenere la crescita, ratifica del Mes non in agenda"

Cingolani: "Insieme a Folgiero prepariamo un accordo La cybersecurity? Vogliamo competere con Usa e Cina"

Ecco la manovra di bilancio per il 2024. Al centro c'è la denatalità per invertire la tendenza di una nazione che rischia il declino

Per le madri di due figli l' esonero è totale per il triennio ma vale fino al decimo anno di età del figlio più piccolo

Adeguamento pieno all'inflazione per le pensioni fino a 4 volte il minimo (2.250 euro circa), sale al 90% dall'85% per quelle tra 4 e 5 volte il minimo

Il tetto della spesa farmaceutica diretta sale all'8,6% del Fondo, mentre quella convenzionata toccherà il 6,7 per cento
