Una lettera di 38 ex ambasciatori chiede a Meloni di riconoscere lo Stato di Palestina, ma omette i requisiti previsti dal diritto internazionale. Tra loro, ex consiglieri di Conte e Napolitano

Una lettera di 38 ex ambasciatori chiede a Meloni di riconoscere lo Stato di Palestina, ma omette i requisiti previsti dal diritto internazionale. Tra loro, ex consiglieri di Conte e Napolitano
Donald Trump cambia ancora strategia e cerca di fare pressione su entrambi i fronti della guerra
Se vincerà la partita, Donald Trump verrà ricordato come il grande vendicatore dei 55 ostaggi americani che 46 anni fa trascorsero 444 giorni nelle mani dei loro sequestratori iraniani. Ma vincere la partita non sarà facile
Non sarà un'operazione militare come quelle precedenti e ci sarà una risposta iraniana. Israele attende di aver sfiancato l'esercito di Teheran per il colpo finale
La Russia deve provare cosa significa la guerra, sopportarne il peso e le perdite. Le durissime parole con cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rivendica il doppio spettacolare attacco alle basi militari dell'aviazione strategica russa e poi al ponte di Kerch, colpito con 1100 kg di esplosivi, fanno capire quanto sia lontano un accordo di pace, ma anche quanto sia pericolosa la Cina su cui sta scivolando il conflitto russo-ucraino
La chiamano "arma del cibo". Hamas l'ha usata per decenni per guadagnarsi il sostegno e il favore della popolazione di Gaza. Il primo tentativo del governo Netanyahu di fare lo stesso si è concluso con un clamoroso fallimento, o meglio, con il saccheggio del centro di distribuzione degli aiuti alimentari aperto e controllato da Israele nel sud della striscia. Ecco come funziona l'arma del cibo.
Il presidente russo è pressato da una parte dai magnati e dagli oligarchi che vogliono che metta fine alla guerra, dall'altra dai falchi che chiedono di portare alle estreme conseguenze le promesse fatte alla vigilia dell'invasione ucraina
Il premier inglese Keir Starmer è stato l'ultimo leader della sinistra europea ad accorgersi che la politica delle frontiere aperte era una irrealizzabile utopia e lo ha detto senza mezzi termini ieri, lunedì, annunciando le nuove misure per bloccare le frontiere e per bloccare soprattutto i migranti, ha spiegato che si tratta di un capitolo da chiudere quanto prima per evitare che l'Inghilterra si trasformi in un'isola di stranieri
Quella che porta all'incontro tra Russia e Ucraina, più che una partita negoziale sembre una partita a poker. Il fronte atlantico si va ricompattando dopo molti mesi di divisioni e il Cremlino cerca un modo per escludere Trump. Ma manca ancora la vera posta in gioco, ovvero le condizioni per un cessate il fuoco e una pace duratura
I vertici militari israeliani mettono in dubbio la strategia di Netanyahu: la rioccupazione di Gaza rischia vite, logora i riservisti e compromette i rapporti con Usa, Arabia Saudita ed Egitto