Da giovedì il Paese è letteralmente al buio: il Venezuela è soggetto a casi di questo tipo da almeno un decennio, ma non si erano mai verificati episodi di questa entità. Al centro della crisi l'incendio nella centrale di Guri, che resta un mistero

Da giovedì il Paese è letteralmente al buio: il Venezuela è soggetto a casi di questo tipo da almeno un decennio, ma non si erano mai verificati episodi di questa entità. Al centro della crisi l'incendio nella centrale di Guri, che resta un mistero
I paradisi fiscali sottraggono, ogni anno, ingenti entrate alle casse dei vari stati. Nell'80% dei casi si trovano in Unione europea, dove le misure per contrastarli sono ancora molto deboli
La svolta sul caso è emersa all'udienza del processo bis in corte d'Assise. Il Pm Musarò chiede la revoca delle vecchie testimonianze: "Il precedente processo è stato giocato con un mazzo di carte truccate, ora il mazzo è nuovo"
Marco Ponti, interpellato a commentare il secondo studio firmato dalla sua società a favore del Tav, spiega: "Sono due studi diversi e quest'ultimo non è un'analisi costi benefici. Ho sempre fatto bene il mio mestiere e non sono il servo di Toninelli"
La decisione della Banca centrale europea arriva dopo un'attenta valutazione del rallentamento dell'espansione economica nell'Eurozona. Draghi: "Scelta presa all'unanimità nell'obiettivo della stabilità dei prezzi"
La notizia è stata diffusa dallo staff dell'alpinista italiano disperso. Il gruppo ha ringraziato pubblicamente la squadra dei soccorsi, coordinata dallo spagnolo Alex Txikon
L'organizzazione ha tagliato la stima e ha declassato il Paese, che resta l'unico tra le grandi economie ad avere il segno meno. In Italia, poi, pesa il rallentamento globale e le difficoltà con l'export, vitale per l'economia
Diversi scienziati italiani, che hanno scelto di tornare dall'estero con un decreto del 2010, hanno ricevuto sanzioni e multe da pagare. Per lo Stato, infatti, sono diventati "evasori totali". E alcuni di loro scrivono una lettera al viceministro
Nel capoluogo campano, poche persone in coda agli uffici postali per richiedere la misura. Più gente ai Caf che, però, non sono ancora pronti. E criticano le scelte dell'Inps: "Pochi soldi e tempi lunghi"