Giovanni Orsina

Foto profilo di Giovanni Orsina

Giovanni Orsina è professore di Storia contemporanea e direttore del Dipartimento di scienze politiche presso l’Università Luiss-Guido Carli di Roma. È autore di sei monografie e una sessantina di saggi. Tra le sue ultime pubblicazioni: "Una democrazia eccentrica"; "La democrazia del narcisismo"; "Il berlusconismo nella storia d'Italia". Commenta regolarmente la politica italiana ed europea per una vasta gamma di media. È stato intervistato tra gli altri, dalla Bbc, dalla Cnn, Bloomberg News, Al Jazeera International, The Financial Times, The Guardian, The Economist, The Times, Le Figaro, Le Monde, Frankfurter Allgemeine Zeitung, El Mundo, El Pais, Yomiuri Shimbun.

Il primo e più clamoroso indice di questo deficit di vitalità è ovviamente la demografia. E poi siamo il paese di gran lunga meno disposto ad aumentare le spese per la difesa

Giovanni Orsina
L'Italia, un Paese senza vitalità

In Italia il pensiero di Hayek&Co è arrivato di rincorsa e non è mai riuscito a diventare prassi politica. Dagli anni '90 a oggi molto è stato fatto, però a questa dottrina manca ancora un partito di riferimento

Giovanni Orsina
Liberalismo? Da noi tardivo e teorico

"Alle basi della convivenza civile e dell'esercizio del potere, giustizia diritto, legalità"

Giovanni Orsina
Traccia 4: ambito socio-economico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica