Giuseppe Valditara

Foto profilo di Giuseppe Valditara

È nato a Milano il 12 Gennaio 1961. Laureato in giurisprudenza ha intrapreso la carriera accademica ed è divenuto professore ordinario di diritto romano e diritto dell’antichità presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino. Nel 2001 viene eletto senatore della Repubblica, poi rieletto anche nella XV e XVI legislatura. Nel 2010 ha collaborato alla stesura della riforma del sistema universitario ed è stato relatore in Senato della relativa legge n. 240/2010. Il 22 ottobre 2022 è stato nominato ministro dell'Istruzione e del Merito del governo Meloni

In un regime democratico la scuola non ha lo scopo di indottrinare il cittadino, ma di valorizzare la sua persona, di metterlo nelle condizioni di crescere sviluppando i propri talenti, avendo gli strumenti per fare scelte consapevoli

Giuseppe Valditara
La scuola seria valorizza, non indottrina

Al posto delle tradizionali sospensioni da scuola, prevediamo più scuola fino a due giorni di sospensione e, dai tre giorni in su, il coinvolgimento dello studente in attività a favore della collettività e della comunità scolastica

Giuseppe Valditara
Ecco perché la condotta pesa sul voto finale

Il punto di partenza per un ragionamento sull'integrazione e sulle politiche scolastiche che possono promuoverla è il modello di società che si ha in mente

Giuseppe Valditara
Nelle aule c'è la difesa della nostra civiltà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica