
Entro fine anno il Governo chiuderà il Cara di Mineo, in provincia di Catania. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, intervenuto negli studi di RTL 102.5 all’interno del programma 'Non Stop News'. "La mia intenzione è chiudere i centri più grossi, perchè più sono grandi, più è facile delinquere", spiega il ministro dell'Interno che torna anche sul caso Diciotti con la richiesta di processo nei suoi confronti: "Non metto in discussione il governo per la mia persona", assicura il leader della Lega.

"Non mi piacciono i mercenari, spero Higuain non si faccia pù vedere a Milano". Così il ministro dell'Interno Salvini, tifoso rossonero, intervenuto negli studi di RTL 102.5 all’interno del programma 'Non Stop News'.

Il 'blitz' bipartisan di tre deputati sulla Sea Watch 3, con 47 migranti a bordo di cui 13 minorenni, al largo del porto di Siracusa, infiamma il dibattito politico."Tornino da dove sono venuti. I porti italiani sono e rimangono chiusi", ha ribadito il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini da Sulmona, in provincia di L'Aquila.

Blitz contro un'organizzazione criminale nigeriana che aveva base operativa nel Cara di Mineo. 19 gli arresti eseguiti dalla polizia di Catania. Tra le accuse traffico di droga, associazione per delinquere di tipo mafioso e violenza sessuale aggravata. Il gruppo aveva imposto il suo predominio tra le comunità straniere presenti nel centro di accoglienza.

Anziani e giovani, uomini e donne: in 150 si sono tuffati nel Po, a Torino, per la missione "Orsi Polari". Giunto al 120° raduno, ogni anno questo gelido incontro prevede che i partecipanti facciano un bagno nel fiume, proprio in occasione dei giorni più freddi alla fine del mese di gennaio. La manifestazione al Circolo Canottieri di Torino.

"Noi avremmo violato la legge salendo a bordo? Abbiamo solo esercitato le prerogative parlamentari. Semmai era una violazione impedirci di arrivare qui". Così Riccardo Magi di Più Europa dalla Sea Watch 3, raggiunta a bordo di un gommone insieme a Nicola Fratoianni e Stefania Prestigiacomo. I tre deputati hanno raggiunto l'imbarcazione per verificare le condizioni di salute dei 47 migranti.

"Sembra una zona di guerra, ma qui la guerra non c'è. C'è la pace, ci sono persone che hanno sofferto e che ora meritano di essere accolte in un porto sicuro". Parla così Nicola Fratoianni di LeU dalla Sea Watch 3, l'imbarcazione dell'omonima ong che ha a bordo 47 migranti da 9 giorni e che da venerdì si trova in rada nella acque di Siracusa. Al deputato e ai suoi due colleghi Stefania Prestigiacomo (Forza Italia) e Riccardo Magi (Più Europa) era stato negato il permesso di salire a bordo ma i tre hanno noleggiato un gommone ed eluso la sorveglianza della capitaneria di porto fino a raggiungere l'imbarcazione per verificare le condizioni di salute dei migranti. "Ci hanno mostrato le loro cicatrici, alcuni sono sconvolti" aggiunge Fratoianni nel video postato su Facebook.

"Mister complimenti per la vittoria, non era facile. Esordisce così un giornalista durante la conferenza stampa di Rino Gattuso dopo il match di San Siro contro il Napoli. Il tecnico rossonero lo corregge: "Pereggio", allora il cronista ci riprova: "Un pareggio che vale come una vittoria". Immediata la replica di Gattuso: "No che non vale come una vittoria: è solo un punto, la vittoria ne vale tre", le parole del mister che poi aggiunge: "Sono comunque contento per la prestazione".

Sarebbero almeno 19 le vittime delle due esplosioni in chiesa nelle Filippine. L'attentato nella cattedrale sull'isola di Jolo. Una cinquantina i feriti. Tra i morti ci sono sia civili che militari. Due bombe sono esplose nel corso della messa domenicale. La prima sulla porta della cattedrale, la seconda all'esterno dell'edificio, quando erano già entrate in azione le forze di sicurezza.

Sono riusciti a eludere la sorveglianza della Capitaneria di Porto di Siracusa noleggiando un gommone, raggiungendo così la nave Sea Watch 2, in rada nelle acque siciliane da alcuni giorni con 47 migranti a bordo. Sono i tre deputati Nicola Fratoianni (Liberi e Uguali), Riccardo Magi (+Europa) e Stefania Prestigiacomo (Forza Italia), accompagnati dal sindaco di Siracusa Francesco Italia. La delegazione, cui nelle scorse ore era stato negata l'autorizzazione a salire a bordo, ha raggiunto l'imbarcazione dell'ong per verificare lo stato di salute dei migranti.
