LaPresse

Presentato al salone d'Onore del Coni, a Roma, il programma del Sei Nazioni del 2019, il più importante torneo internazionale di rugby. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta tv su DMAX. "Dopo 6 anni siamo contenti di continuare a dare una copertura completa del Sei Nazioni", spiega l'ad di Discovery Italia, Alessandro Araimo. Antonio Raimondi, voce Rugby Social club, si sofferma sulle possibilità dell'italrugby. "Sì parte con tanta speranza dobbiamo avere fiducia in questa squadra anche se sappiamo che tutte le altre nazioni ci sono superiori e quindi ogni volta dobbiamo dare il 100% e sperare che gli altri non siano proprio nella giornata giusta. Tra i protagonisti della produzione di Discovery anche Chef Rubio. "Novità? Risultati positivi ma anche spettatori un po' più accorti che non gettino subito fango sui nostri ragazzi ma che possano comprendere le difficoltà di giocare con professionisti che da anni si confrontano su livelli superiori".

LaPresse
Rugby, presentato il torneo Sei Nazioni

Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, risponde alle dichiarazioni rilasciate da Alessandro Di Battista sulla Tav, ospite da Fazio a Che Tempo Che Fa: "Si tratta semplicemente di ribadire che i costi dell'opera non sono di 20 miliardi ma di 4,7 per l'Italia e che non si tratta di far viaggiare più veloci le tome piemontesi ma di sostituire una ferrovia fatta più di 150 anni fa che in caso contrario chiude". E sulle presunte tangenti di cui ha parlato il leader 5 stelle in tv il commissario straordinario di governo per la Torino-Lione, Paolo Foietta, attacca: "Se ha degli elementi vada in Procura, è una bufala assurda, ignobile".

LaPresse
Costi Tav, Chiamparino contro Di Battista: "In tv fake news"

Alcuni manifestanti vestiti con gilet gialli si sono radunati a Milano, davanti alla sede della Goldman Sachs. Al grido di "Forza, coraggio, fermiamo il signoraggio!" la protesta "contro l'oligarchia e la partitocrazia". Uno dei manifestanti, Vincenzo Bozzaotra, ha aggiunto: "Un cambiamento, la partecipazione del popolo allo Stato".

LaPresse
Milano, i gilet gialli in piazza davanti alla Goldman Sachs OK

"Il nostro auspicio è che il Flaminio diventi la casa del rugby". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Roma a margine della presentazione del programma dell'Italrugby al prossimo Guinness Sei Nazioni 2019. "Il Flaminio è proprietà comunale. Nel momento in cui ci è stato chiesto un parere, abbiamo presentato un progetto sostenuto da una consulenza pagata da noi. E' comunque un auspicio. non è una scelta che dipende da noi".

LaPresse
Sei Nazioni, Malagò: "Flaminio diventi la casa del rugby"

Mattina di disagi a Roma dove molti passeggeri della linea A della metropolitana sono stati costretti a risalire in superficie, sotto la pioggia. Un guasto tecnico ha fermato le corse tra le stazioni Battistini e Termini. L'Atac, l’azienda dei trasporti locale, ha messo a disposizione degli utenti un autobus sostitutivo.

LaPresse
Roma, metro A ferma per ore per un guasto

"D'ora in poi quelli che vogliono sbarcare glieli portiamo a Marsiglia, chiederò a Ue sanzioni contro quei paesi che colonizzano l'Africa", così il vicepremier Luigi Di Maio dai microfoni di Rtl 102,5 parla della nuova emergenza migranti esplosa nelle ultime ore. Poi sul su reddito di cittadinanza e quota 100: "Io di manine non sono preoccupato in questo momento perché il decreto è legge e un grande abbraccio va a tutti quelli che dicevano che non si poteva fare". Sulla Tav, che è stata sottoposta a un'analisi dei costi benefici afferma: "Se dovesse dire che stiamo buttando soldi solo un pazzo andrebbe avanti". Una battuta poi sul baciamano ricevuto da Salvini ad Afragola: "È successo anche a me, ma quando accade ritraggo la mano e dico 'non ti permettere mai più".

LaPresse
Migranti, Di Maio: "D'ora in poi li portiamo a Marsiglia"

La Polizia ha rilasciato il video dell’incidente avvenuto sulla Milano Meda lo scorso 13 gennaio nel comune di Cesano Maderno, all'altezza dello svincolo di Binzago, in Brianza. A seguito dello schianto era morto Eugenio Fumagalli, il taxista fuori servizio di 47 anni, fermatosi per prestare soccorso a una coppia di fidanzati rimasti incastrati tra le lamiere dell'auto dopo essere stati travolti da un'altra vettura. Arrestato il presunto pirata della strada per fuga e omissione di soccorso: si tratta di un 26enne.

LaPresse
Incidente Milano-Meda: il video dello schianto

Traffico in tilt per via di alcuni passanti "anomali" che attraversano la strada: si tratta di un branco di leoni. E' successo in Sudafrica, nei pressi del Parco nazionale Kruger Park and Sabi Sand, dove le automobili imbottigliate si sono trovate davanti ai Re della foresta. Le immagini, riprese da un veicolo in coda, hanno fatto il giro del web.

LaPresse
Branco di leoni attraversa la strada tra le auto in coda

Un lungo e commosso ricordo di Fabrizio De André a Che Tempo che Fa. In collegamento dalla zona rossa di Genova Neri Marcoré ha cantato con la chitarra con sullo sfondo il Ponte Morandi "La Canzone di Marinella". www.raiplay.it

LaPresse
Genova, il commovente omaggio di Neri Marcorè a De Andrè
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica