LaPresse

"Se nel 2016-2017 gli sbarchi avevano superato quota 300mila e nel 2018 si sono fermati a 23mila, un contributo alla sicurezza l'abbiamo evidentemente dato". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, rispondendo al question time in Senato.

LaPresse
Sbarchi, Salvini: "Sono scesi da 300mila a 23mila"

"La ricerca è un fattore decisivo per la crescita economica del Paese". Con queste parole il premier Giuseppe Conte all'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università La Sapienza a Roma: "Dobbiamo fare di tutto perché i giovani siano trattenuti nel nostro Paese e qui possano realizzare le aspirazioni di ricerca. Troppo elevato il numero di giovani che lascia il Paese" ha detto il presidente del Consiglio.

LaPresse
Conte: "Fare di tutto per tenere i giovani in Italia, troppi vanno all'estero"

Alcuni passanti raccontano l'aggressione di un uomo a colpi di accetta a Torino. Un nigeriano di 33 anni è stato attaccato verso l'ora di pranzo nella centralissima via Pietro Micca a Torino. La vittima abita all'ex Moi, l'ex villaggio olimpico di via Giordano Bruno. Secondo la prima ricostruzione, il 33enne è stato anche rapinato. Sul caso indaga la polizia di Stato, che sta dando la caccia all'aggressore.

LaPresse
Torino, aggressione in via Pietro Micca a colpi di accetta: le testimonianze dei passanti

Gara a colpi di scalpello sul ghiaccio. In Francia, a Valloire, decine di scultori sono arrivati da tutto il mondo e si sfidano per tre giorni e tre notti consecutive. Obelischi, busti e opere d'arte astratta prendono vita nel corso della 28esima edizione del festival nella regione della Savoia.

LaPresse
Francia, gara di sculture di ghiaccio

(LaPresse) Comparso in via Arenula, a Roma, un manifesto contro la spettacolarizzazione dell'arresto di Battisti. Rivendicato dal Collettivo Militant, raffigura Salvini e Bonafede in prima fila, mentre l'ex terrorista rosso è alla gogna. Nella nota del Collettivo si legge: "Dopo la cattura di Cesare Battisti i due ministri cosplayers, mascherati per l’occasione da poliziotto e secondino, hanno inscenato uno spettacolo grottesco che ha riportato indietro di qualche secolo le lancette della giustizia italiana. Nessuno si era mai spinto fino a questo punto. Per questa ragione questa mattina abbiamo voluto celebrare lorsignori affiggendo nei pressi del Ministero di Grazia e Giustizia un quadro che li ritrae così come sono: due tronfi inquisitori di fronte ad una gogna".

LaPresse
Roma, manifesto raffigura Battisti alla gogna: Salvini e Bonafede in prima fila

(LaPresse) Forte esplosione nell'Università di Lione, in Francia. Sembra che la detonazione e le fiamme siano partite da tre bombole di gas sul tetto. Al momento non si segnalano feriti gravi. Le autorità riferiscono che docenti e studenti sono stati allontanati e tenuti a distanza dall'edificio, la situazione sarebbe sotto controllo.

LaPresse
Francia, forte esplosione all'Università di Lione

(LaPresse) All'alba una vasta operazione antimafia tra Italia e Germania, coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Roma e Caltanissetta, ha portato all'arresto di sette persone appartenenti al clan Rinzivillo tra Lazio, Sicilia, Campania e Umbria. Altre quattro persone sono state catturate tra Colonia e Mannheim L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione chiude una lunga indagine che, nel 2017, aveva già portato all'arresto di 37 persone e al sequestro preventivo di beni per oltre 18 milioni di euro.

LaPresse
Operazione antimafia tra Italia e Germania

(LaPresse) Sfruttavano centinaia di stranieri impiegandoli in lavori agricoli in condizioni disumane nelle campagne pontine. La polizia di Latina ha smantellato un´organizzazione criminale dedita allo sfruttamento del lavoro e al caporalato. Misure cautelari anche per un sindacalista e per un ispettore del lavoro operanti nella provincia di Latina.

LaPresse
Caporalato a Latina, coinvolti anche un sindacalista e un ispettore del lavoro

(LaPresse) Metropolitane chiuse, lunghe code per i taxi e per prendere i pochi mezzi pubblici di superficie che circolano. Roma nel caos per lo sciopero dell'Atac. Lo stop dalle 8:30 alle 17 e poi dalle 20 fino alla fine del servizio. La protesta per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

LaPresse
A Roma Atac in sciopero: metropolitane chiuse, lunghe code per i taxi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica