
Bandiere a mezz'asta, fiori e centinaia di candele per rendere omaggio a Pawel Adamowicz, il sindaco della città di Danzica morto lunedì, dopo essere stato accoltellato a un evento di beneficienza domenica sera in Polonia.

Per Emanuele Fiano non c'è nulla dietro la cena a cui dovrebbe partecipare Matteo Salvini assieme ad esponenti renziani del Pd, ospiti dell'Associazione "Fino a prova contraria". "Nulla di politico, la visione della Lega resta alternativa rispetto a quella del Pd", assicura il deputato dem.

"Siamo davanti a un momento delicato per il Paese, il tema della crescita deve essere quello prioritario nell'azione del governo". Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del congresso nazionale Confsal: "Lo sblocco delle grandi e medie opere è una priorità". E poi rilancia sulla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil del 9 febbraio: "La priorità per i cittadini è il lavoro e il lavoro si crea con investimenti in innovazione e ricerca, infrastrutture e sbloccando le grandi opere del Nord, che devono diventare il corridoio principale della nostra comunicazione con l'Europa".

Standing ovation del pubblico in studio a Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio per Cochi e Renato. Il duo comico ha regalato al pubblico un'esibizione a sorpresa cantando insieme "Come porti i capelli bella bionda", brano che nella loro versione ha fatto la storia della comicità.

"Sono preoccupata dell'Europa da tanto tempo, non solo adesso che si apre la campagna elettorale, perché ho visto l'egoismo di tanti stati europei". Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz, ha incontrato 2000 studenti al Teatro degli Arcimboldi a Milano, in vista della Giornata della Memoria, ricordando la sua storia da deportata: "Io racconto una storia fatta di cattiveria ma ho sempre predicato il contrario, che la vita vince sulla morte e l'amore vince sull'odio".

Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, insiste sull'utilità dell'Alta Velocità Torino-Lione. "Il referendum è una fake news. Toninelli vorrebbe fermare 20 opere, facciamo un referendum per ognuna?". E sulla presunta cena tra renziani e Salvini aggiunge: "Spero che la Lega smetta di dire che siamo come il Pd, perché noi a cena con loro non ci andiamo".

In Spagna proseguono le operazioni per individuare e salvare il piccolo Yulen, il bambino di due anni e mezzo caduto in un pozzo profondo un centinaio di metri a Sierra di Totalan, vicino a Malaga, domenica 13 gennaio. Le telecamere e i giornalisti vengono tenuti lontani dal luogo in cui si cerca di scavare un tunnel per raggiungere il bambino, la cui vicenda ricorda quella che avvenne nel 1981 a Vermicino, in Italia, con protagonista il povero Alfredino. Su Twitter sono comparsi però alcuni video che mostrano da lontano i mezzi in azione. Non è chiaro quali siano le condizioni del piccolo. I genitori, nel 2017, avevano perso un altro figlio di 3 anni per un malore.

Morti e feriti a Nairobi per un attacco terroristico contro il complesso DusitD2, che include un hotel e uffici, nel quartiere di Westland. L'azione rivendicatata dal gruppo islamista somalo Al-Shabaab. Nelle immagini la fuga precipitosa e disperata di turisti e membri dello staff dell'albergo e l'arrivo dei militari keniani. Si sentono spari ed esplosioni.


