Lorenzo Vita

Foto profilo di Lorenzo Vita

Classe 1991, laurea in Giurisprudenza, master in geopolitica e corsi su terrorismo e guerra ibrida. Amo la storia, il mare, sogno viaggi incredibili e ho nostalgia del grande calcio e degli stadi pieni. Una passione mi ha cambiato la vita: raccontare quello che succede nel mondo. E l'ho trasformata in lavoro. Così, nel 2017, sono entrato nella redazione de ilGiornale.it. Vivo diviso tra Roma e Milano, nell'eterna lotta tra cuore e testa. Ho scritto un libro: "L'onda turca"

Secondo gli analisti di Dragos, società d’intelligence che da anni tratta il tema della cyber-guerra, le autorità russe avrebbero messo a punto il più potente sistema di attacco per colpire le reti elettriche degli Stati

Lorenzo Vita
Ecco il nuovo malware russo che può bloccare interi Stati

Il quartiere di Massimina, quadrante ovest di Roma, vive da anni l'abbandono totale da parte delle istituzioni. Dopo decenni di lotte contro la discarica di Malagrotta, adesso i problemi sono l'assenza di servizi e i rischi sulla sicurezza

Lorenzo Vita
Massimina, una periferia abbandonata dalle istituzioni di Roma

Degrado, insicurezza, inquinamento e ancanza di servizi. Massimina, a ovest di Roma, si sente completamente abbandonata dalle isitutzioni. Dopo aver subito per decenni la discarica più grande d'Europa, ora il quartiere è privo di infrastrutture e rischia di accogliere mille rifugiati in uno stabile abbandonato.

Roberto Di Matteo Lorenzo Vita
Massimina, tra la discarica di Malagrotta e l'hub di migranti

Tra le incertezze dovute alla nuova presidenza degli Stati Uniti, la minaccia internazionale del terrorismo islamico e le difficoltà di confrontarsi con un mondo ormai multipolare anche sotto il profilo militare, l’Unione Europea ha deciso di dare una decisa accelerazione al processo d’integrazione dei sistemi di difesa

Lorenzo Vita
L'Europa sceglie la via militare. Ecco come sarà il suo esercito

Sparito da qualche tempo dalla politica spagnola, colpito dal fuoco incrociato dei detrattori interni al Partito Socialista e quelli esterni del centrodestra spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero è diventato protagonista della crisi in Venezuela

Lorenzo Vita
Zapatero, l'eminenza grigia dietro il caos in Venezuela
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica