Luca Favini

Foto profilo di Luca Favini

Una vita in continua evoluzione.

Sono nato e vivo a Padova e dopo anni nel marketing ho scelto di diventare Avvocato. Ho lavorato presso uno dei più noti studi Italiani, lo Studio Legale Ghedini Longo, per poi successivamente fondare il mio studio nel 2023: lo Studio Legale Ghedini Favini. Volutamente ho reinterpretato la professione e ora trasmetto settimanalmente convegni nazionali a sfondo legale economico con persone famose in Italia e nel mondo. Questa attività mi ha aperto molte porte fino a portarmi a ilGiornale.it con cui pubblico sulle sue pagine degli estratti dei miei convegni.

Per il resto della mia giornata lavorativa insegno Diritto dell’Unione Europea e Diritto Internazionale all’Università come professore a contratto e Diritto dello Sport al liceo. Infine, rivesto la carica di consigliere del Club Unesco di Padova e nel 2021 ho contribuito alla nomina della mia città tra i siti protetti dall’UNESCO, Padova Urbs Picta.

Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese del Made in Italy, spiega quali sono i progetti del governo per abbassare le tasse e semplificare le leggi sul fisco. L'onorevole ne parla al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Bitonci: "Fisco, fondamentale ridurre la tassazione e semplificare"

Il via libera alla commercializzazione della farina di grilli apre nuovi e importanti punti interrogativi a cui l'Ue dovrà rispondere per tutelare i cittadini: tra questi, l'origine dei prodotti e la loro etichettatura. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini spiega il paradosso europeo e ne parla al al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Prandini: "Il paradosso Ue, tra Nutriscore e farina di insetti"

L'Europa è lanciata verso la transizione in ambito economico, energetico, industriale. Nicola Danti, europarlamentare e vicepresidente del gruppo Renew Europe, membro della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, in quota Azione-Italia Viva, ne parla al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Danti: "L'Ue ha bisogno di efficientamento e nuovi rifornimenti"

La tecnologia avanza incontrastata. Avremo ancora lavoro? Il Vice Presidente nazionale CNCT della sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria nonché Amministratore Delegato di CONSIDI, Gianni Dal Pozzo ha le idee chiare al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
"È la quarta rivoluzione industriale". Così cambia il lavoro

Oggi iniziano i saldi in tutta Italia: saranno l'occasione per acquistare prodotti e capi a prezzi interessanti. Come spiega Giulio Felloni, presidente di Federazione moda Italia Confcommercio, la moda è uno dei pochi settori che non ha subito i rincari dell'inflazione. Felloni spiega il perché al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Felloni: "Saldi, l'occasione per comprare moda italiana a prezzi imbattibili"

Usi, costumi, idee, modi di vivere. Nel patrimonio immateriale Unesco entrano tutti quei concetti che hanno caratterizzato in più luoghi la storia dell'umanità. La presidente nazionale della Federazione dei Club per l’Unesco, Teresa Gualtieri, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
"Con l'Unesco proteggiamo l'eredità vivente della vita umana"

Una lucida analisi del senatore Maurizio Gasparri di Forza Italia su Qatargate, immigrazione e ruoolo della sinistra al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
"La sinistra difende gli ultimi solo a parole"

Cosa sta succedendo al Parlamento europeo? Con il "Qatargate" alcuni politici sono stati indagati per corruzione e già si parla di "italian job". L'eurodeputato di Fratelli d'Italia Sergio Berlato lo spiega al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Berlato: "Ecco cosa sta succedendo al Parlamento europeo con il Qatargate"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica