Ernst Jünger ha dotato i suoi scritti di una potenza simbolica e di una prospettiva mitica senza pari

Ernst Jünger ha dotato i suoi scritti di una potenza simbolica e di una prospettiva mitica senza pari
Marc Augé è scomparso ieri all'età di 87 anni
Edmund Burke (1729-97) scrisse molto ma non in modo sistematico, e per questo non di rado accusato di incoerenza
Il filosofo francese fa il punto su un concetto troppo spesso malinteso, se non demonizzato
La sola ragione non è in grado di porsi come guida dell'uomo. E l'apologia del progresso è un veleno
Magnoli Bocchi indaga il senso di impotenza che attanaglia l'Occidente
Non hanno nulla in comune Ezra Pound e Gore Vidal. Diversi per traiettorie personali, per sensibilità politiche, quasi del tutto incompatibili
L’editore calabrese promuove competenze e metodo "nella linea del pensiero cristiano"
Manuel Grillo, figlio del fondatore Pino: "Ma abbiamo in catalogo anche dei Nobel..."