Il Commissario straordinario: "A Francoforte il pluralismo sarà il marchio del nostro Paese"

Il Commissario straordinario: "A Francoforte il pluralismo sarà il marchio del nostro Paese"
Nel 1931 lo scrittore spiegò l’essenza della nostra tradizione: classica, cristiana, "sublime"
La scuola d'infanzia "Sant'Elia" di Terragni a Como è un gioiello dell'architettura del '900. Chiuso e degradato. È un caso
Una mostra a Venezia sul grande viaggiatore, tra Storia e costume
Niente suscita più domande del sesso, una cosa che però può dare parecchie risposte
Ieri notte, a Milano, nei giardini pubblici che portano il suo nome, la statua in bronzo di Indro Montanelli è stata nuovamente vandalizzata
Personalmente, per par condicio, vorremmo riservare alla vicenda di Ilaria Salis tutto il disinteresse che suscitarono in Italia i due Marò
Si potrebbe chiudere la questione prima ancora di aprirla ribadendo che una coppia di cromosomi, XY, determina il maschio e una coppia di cromosomi, XX, determina la femmina
Gli italiani quando non sanno qualcosa la insegnano; i tedeschi la imparano
Noi rispettiamo profondamente la levatura di studioso, l'onestà intellettuale e la passione civile di Luciano Canfora