Legione straniera

Il punto di vista a sinistra sulla probabile vittoria di Marine Le Pen

Legione straniera
00:00 00:00

Ieri, a leggere la corrispondenza da Parigi di Repubblica sulla «Francia in crisi di nervi», dove il possibile trionfo di Marine Le Pen alle elezioni parlamentari anticipate sta generando tra la popolazione il panico, siamo stati colti dal panico! «Il fatto che la Le Pen possa vincere provoca un senso di vertigine e si registra un'impennata di sintomi come depressione, stress, tachicardia e insonnia». Da non dormirci la notte.

Nell'articolo terroristico del quotidiano italiano - e poi parlano di propaganda russa - il presidente della Federazione francese degli psicologi, e ne avremmo bisogno uno anche noi, dice che nel Paese si è propagata la «demo-ansia». Ha detto proprio così: «demo-ansia». Ovvero un panico da democrazia sotto minaccia. Oh là là... E poi l'acqua della Senna si trasformerà in sangue, le città saranno invase da rane, morirà tutto il bestiame e dopo la grandine verrà la peste.

Ora. Ci sono due cose che non abbiamo capito. La prima: com'è possibile che la Francia soffra di depressione e insonnia perché rischia di vincere il leader politico più amato dai cittadini? Forse significa che per salvare la democrazia non si dovrebbe mai lasciare votare il popolo.

E poi la seconda: ma se la Francia precipita nel fascismo della Le Pen, dove andranno adesso in esilio gli intellettuali italiani in fuga dal fascismo della Meloni? O saranno gli intellettuali francesi in fuga dal fascismo della Le Pen a venire in esilio nell'Italia della Meloni?

Uhmmmmm Forse andranno tutti in esilio nell'Ungheria di Orbán. Che la vita là costa anche meno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ilglauco ilglauco
26 Giu 2024 - 16:52
@BasilC.Michels La stampa libera dice quel che vuole altrimenti non è libera . Vorrebbe forse impedirlo ? Nessuno impedisce a Il Giornale di scrivere ciò che vuole e lo stesso per i giornali che non le piacciono .
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
25 Giu 2024 - 10:27
Il responso delle urne è democratico solo se prevale la gauche. In caso contrario è nazifascismo allo stato nascente. Chiaro, no?
Avatar di Mborsa Mborsa
25 Giu 2024 - 13:11
Per la legge del contrappasso solo i lettori di Repubblica e altri giornaloni simili avranno il "privilegio" di poter andare in esilio nella "putiniana" Ungheria! Gli intellettuali francesi gauchisti preferiranno sicuramente l'Italia!
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
25 Giu 2024 - 17:05
Da elettore francese è indubbio che il RN soffra del nome ingombrante di Le Pen , il padre aveva la simpatia del vecchio nostalgico sciovinista , Marine pur avendolo rinnegato da oltre un decennio reca lo stigma ancora oggi.

C'è poi la solita strategia mediatica dek mainstream che definisce sempre il RN come partito di "estrema destra" , motivo per il quale Reconquète di Zemmour è "ultra destra" .

Ovviamente non è cosi , ma per capire il voto francese bisogna ricordarsi che li c'è lo Ius Soli e gli immigrati di terza generazione delle banlieues senza dimenticare l'alleanza politica Islam-sinistra di Melenchon.

Comunque più tardi voterò sul portare del ministero dell'interno.
Avatar di Toscana Toscana
25 Giu 2024 - 18:25
@Maximilien1791 Da quello che dici mi sembra che non ci sia bisogno di raccomandarti di votare bene eh eh
Avatar di mariolino50 mariolino50
25 Giu 2024 - 18:51
LE Pen ha preso molti voti in Europa col proporzionale, ma col doppio turno la cosa è diversa, se tutti gli altri sono contro rischia di prendere pochi seggi, come successo molte altre volte, sono i seggi che contano, non i voti. Il proporzionale senza regali sarebbe il sistema più giusto, anche se meno efficiente per il potere, non cè più nemmeno qui.
Avatar di BasilC.Michels BasilC.Michels
26 Giu 2024 - 13:26
... e dei sensi di colpa che la macchina mediatica della sinistra induce negli elettori propensi a votare a destra non dice niente Repubblica? E del plebiscito obbligatorio e forzato di consensi a favore di Ilaria Salis all'interno di istituti superiori e università neppure? E di tutte le narrazioni distorte e le manipolazioni attraverso la carta stampata, i concerti, i talk shaws radiotelevisivi? E dell'abuso di qualificazioni di "estrema", "ultra destra", di nazifascismo, da parte di un progressismo dichiaratamente sovversivo e finanche brigatista??!! Niente? Questa è la loro stampa libera?
Avatar di ilglauco ilglauco
26 Giu 2024 - 16:52
@BasilC.Michels La stampa libera dice quel che vuole altrimenti non è libera . Vorrebbe forse impedirlo ? Nessuno impedisce a Il Giornale di scrivere ciò che vuole e lo stesso per i giornali che non le piacciono .
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi