Sono sedute nella biblioteca dell’American University a Yola, nord est della Nigeria

Sono sedute nella biblioteca dell’American University a Yola, nord est della Nigeria
Nell'ospedale di Medici senza Frontiere a Maiduguri, dove vivono donne e bambini che rischiano ogni giorno di morire
Le immagini del racconto prendono vita nitidamente, come se l’incubo si stesse materializzandodavanti a noi. I particolari della tragedia ci fanno sprofondare in un vortice di orrore, in cui veniamo trascinati, sempre più a fondo, in preda a un’angoscia dettata dalla violenza della narrazione
Gli Occhi della Guerra a Maiduguri, dove è nato il movimento jihadista Boko Haram: "La sua forza è la poverta"
”Oggi in Pakistan i cristiani, tra cattolici e protestanti, sono il 2% della popolazione. Il problema è che i cristiani sono vittime della discriminazione e questo ha costretto gran parte della minoranza cristiana a dover vivere facendo i lavori più umili. Poi, un’altra difficoltà che abbiamo come cattolici, è che parte della popolazione islamica del Pakistan ritiene che i non musulmani siano diversi e che non debbano godere dei loro stessi diritti. Non è una legge scritta, è un pregiudizio insito nel tessuto sociale di questo Paese”. A parlare è Joseph Coutts arcivescovo di Karachi e presidente della Conferenza episcopale del Pakistan che ha rilasciato un’intervista esclusiva per Gli Occhi della guerra
A Karachi i cattolici sono costretti a nascondersi per proteggersi dagli attentatori islamici
Gli Occhi della Guerra incontrano i sopravvissuti della strage di Lahore: "Perso tutto, ma non il perdono
In Pakistan gli islamici costringono i cattolici a lavorare nelle fabbriche di mattoni. Alcuni vengono bruciati vivi
Dopo la Pasqua di sangue di Lahore, i cattolici hanno deciso di imbracciare il fucile per difendersi
Nel Dadaab c'è anche chi è stato costretto a scappare da Al Shabaab. E che ora combatte contro l'immigrazione