
Il vecchio vizio di giustificarsi sempre. Nell'autobiografia postuma irride alle "beghine" che nel '48 votarono Dc. Ma non ammette che, scegliendo l'America invece che Stalin, ebbero ragione loro

Solo, all'oscuro delle trame politiche e troppo devoto al padre. Il futuro "re di maggio" raccontato da Francesco di Campello, suo ufficiale d'ordinanza tra il '43 e il '44


Avremmo bisogno di più generosità dall'altra parte dell'Oceano, ma i tempi sono cambiati

Il guru anticasta ha lanciato un glossario egualitario che ricalca altre esperienze per niente comiche e in alcuni casi tragiche. Come accadde alla rivoluzione francese

Oggi in edicola con il Giornale la quinta uscita di Tratti italiani: Enrico Mattei, figura imprenditoriale e umana dominante la Prima Repubblica con la sua idea dell'impresa al servizio dei lavoratori



L'Anpi oggi collocherà, vicino a quella dei repubblichini, nel luogo in cui il Duce fu ucciso, una scritta che inneggia alla Resistenza

Col processo si è avviato un meccanismo perverso che ha prodotto un esito allucinante. E gli ermellini non si sono posti alcuna domanda