Mario Cervi

ll presidente uscente e rientrante ha accettato di prolungare il suo mandato, i partiti gli si affidano. Può sembrare un rituale da Prima Repubblica e invece rappresenta molto probabilmente l'avvio della Terza

Mario Cervi
Per i partiti è la resa. Così comincia la Terza Repubblica

La sinistra deve un'ennesima volta confrontarsi con aspetti della Resistenza che erano stati o rimossi o edulcorati, e un'ennesima volta si avventa nella polemica con argomenti tra l'imbarazzato e il prefabbricato

Mario Cervi
La sinistra scambia la verità per fango

La fumata bianca non è soltanto un momento solenne della religione cattolica, forse il più solenne. È un annuncio rivolto al mondo, urbi et orbi recita la liturgia romanocentrica. Questa volta s'inserisce nell'elezione di un nuovo Papa, e nella suspense dell'attesa, il fatto rarissimo e sconvolgente che si avrà un nuovo vicario di Cristo mentre è ancora vivo, nel suo ritiro di preghiera, chi Vicario di Cristo era stato proclamato, e di quella suprema dignità s'è volontariamente e consapevolmente spogliato

Mario Cervi
La Chiesa al bivio: sarò un Papa pastore o un politico?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica