
Ecco il "Testamento politico" che il Duce affidò a una lunga intervista realizzata il 22 aprile 1945, sei giorni prima di morire: un documento unico che raccoglie sfoghi, delusioni, paure e rimpianti. E da mercoledì in edicola le memorie di Quinto Navarra, il cameriere del Duce

Inammissibile l’indulgenza ecclesiastica per ottenere norme a vantaggio dei cattolici. La consacrazione che conta davvero viene dalle urne, non dal Vaticano



Pensando ai tifosi del 25 aprile, del 4 novembre e del 2 giugno, meglio evitare di eleggere una data fittizia per fingere un sentimento che nessuno prova
A partire da lunedì e in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia Il Giornale regalerà ai propri lettori "Italia unita. Il Risorgimento e le sue storie": 19 fascicoli in allegato gratuito Guarda il video
La storia conosce due tipi di despoti: "temporanei", come il presidente tunisino Ben Ali che fugge con il suo oro. E "millenaristi", come Hitler o Mao che sono sempre stati indifferenti ai conti in banca
In America si commemora la sanguinosa guerra tra Nord e Sud. Lo scontro tra "revisionisti" confederati e storici pro Lincoln è aspro
La mostra celebrativa "Avanti popolo" alla Casa dell'Architettura di Roma. Nostalgia delle grandezze passate ma nessun accenno ai tanti scheletri: non c'è proprio nulla da festeggiare