Michele Ardengo

Sabato scorso un gruppo di clienti di una tavola calda nella città di Meridian, nello stato del Mississipi, hanno avuto una gran brutta sorpresa, quando proprio nel parcheggio del ristorante il terreno si è aperto in due, creando una voragine che ha divorato oltre una decina di automobili.I clienti, intorno alle 7 di sera, hanno sentito quella che immaginavano fosse una scossa di terremoto, ma non appena usciti di corsa dal locale, si sono accorti che un'intera sezione dell'area parcheggi era sprofondata su se stessa,. Non c'è stato nessun ferito ma il danno per i proprietari della auto coinvolte è stato irrebaravile.

Il buco che si è creato è largo 10 metri e si estende per una lunghezza di oltre 120 metri. La profondità a cui sono arrivate le auto è di 6 metri, come una casa a due piani. Ingegneri e costrutori si sono recati nel sito per osservare la situazione e cominciare a rimuovere i veicoli per poi ricostruire l'intera zona parcheggio.

Michele Ardengo
Auto inghiottite da un'enorme voragine

Il buco che si è creato è largo 10 metri e si estende per una lunghezza di oltre 120 metri. La profondità a cui sono arrivate le auto è di 6 metri, come una casa a due piani

Michele Ardengo
Usa, automobili inghiottite da un'enorme voragine

Polemica alla mostra patrocinata dal Comune. La didascalia dell'opera: "Invecchiano, si ammalano e piangono sangue lontano dalla loro patria, dai loro altari e dall'abbraccio dei loro (immorali) fedeli...". Fassino si chiama fuori. Ma Fdi accusa: "Immondizia ideologica"

Michele Ardengo
Due Madonne con il mitra: così Torino insulta i marò

Rebecca King è una ragazza americana sordomuta che ha postato su Facebook un video diventato virale e che ha raggiunto in poco tempo oltre otto milioni di visualizzazioni.Nel video si può vedere la ragazza che arriva in un drive-through della famosa catena di caffè dove è possibile ordinare senza scendere dall'auto. Lo schermo si accende e una gentile barista le chiede cosa ordinare. Dopo un attimo di esitazione, Rebecca fa la propria ordinazione utilizzando il linguaggio dei segni, nella speranza di essere compresa.Inaspettatamente, Katie, questo il nome della dipendente Sturbucks, le risponde utilizzando anche lei l'alfabeto per sordomuti, lasciando di stucco la cliente, stupita e piena di gioia per una simile scoperta."Starbucks! Ecco di cosa sto parlando! Condividete. Possiamo cambiare il mondo!": con queste parole la giovane ha condiviso il filmato sulla pagina del social network.La barista ha 22 anni e una forte passione per il linguaggio dei segni: "Sono così felice di aver aiutato la comunità dei sordomuti ad esporsi - ha commentato la giovane - e sono contenta di poter utilizzare la mia seconda lingua per aiutarli". La stampa locale è andata alla ricerca della ragazza che così ha avuto il suo attimo di notorietà.Katie si augura che altre aziende seguano l'esempio di Starbucks: "Facciamo tutto questo per portare il servizio ai clienti su un altro livello - ha affermato all'Action News Jax -. Spero che il successo di questo gesto possa invitare le persone a pensare a cosa potrebbero fare davvero per aiutare gli altri".

Michele Ardengo
La risposta di Starbucks alla cliente sordomuta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica