Intervista a Michelangelo Pistoletto. L'artista ha progetti in tutto il globo e dialoga con gli street artist: "Dobbiamo tornare alla Grande Bellezza". Sulla Venere degli stracci: "È un simbolo della civiltà che prevale sui detriti del consumismo"

Intervista a Michelangelo Pistoletto. L'artista ha progetti in tutto il globo e dialoga con gli street artist: "Dobbiamo tornare alla Grande Bellezza". Sulla Venere degli stracci: "È un simbolo della civiltà che prevale sui detriti del consumismo"
Famoso per i suoi ritratti alle grandi celebrità, a Mercanteinfiera espone la magia automobilistica del Goodwood Revival
Nel volume-capolavoro dell'autore, viaggio nella storia di una forma d'arte e dei suoi significati antropologici
Giuseppe De Nittis dai paesaggi pugliesi al Vesuvio e alla conquista di Parigi. E di Londra
La Villa Reale di Monza torna a nuova vita grazie alle creazioni di artisti del Novecento
In oltre 50 anni di attività ha pubblicato importanti monografie e "libri d'artista" sui maggiori autori del Dopoguerra
Neurochirurgo, storico della medicina e scrittore: "Vi racconto come l'opera lirica guarisce il cervello"
L'attrice presenta i laboratori e la stagione dell'Après Coup, dove porta in scena i nuovi talenti a diretto contatto col pubblico
L'architetto compositore racconta il progetto-omaggio dedicato all'artista tedesco che professò la Difesa della Natura
Gli esperti affrontano la crisi del mercato del metaverso: "Ma oggi anche i musei acquisiscono opere "file"