Si tratta del sergente Robert Bergahl, rapito il 30 giugno 2009. A Doha intanto slittano gli incontri preliminari di pace per l’Afghanistan. Kerry è atteso per sabato
Si tratta del sergente Robert Bergahl, rapito il 30 giugno 2009. A Doha intanto slittano gli incontri preliminari di pace per l’Afghanistan. Kerry è atteso per sabato
Karzai non ha gradito la scelta degli Usa di avviare il processo di pace direttamente con i talebani, che hanno aperto un ufficio politico in Qatar. Obama: spero che i colloqui proseguano
I temi affrontati nel vertice bilaterale Usa-Germania: trattato di libero scambio, la Siria e il programma di spionaggio della Nsa
Obama torna sullo scandalo nato dalle rivelazioni dell'ex impiegato Cia. Snowden intanto si difende: "Impossibile un processo equo negli Usa"
Il premier turco ai manifestanti: "La nostra pazienza è finita. È il mio ultimo avvertimento". E insiste sul referendum per il destino di Gezi Park
Il premier Erdogan aveva annunciato "tolleranza zero" ed è stato di parola. Altra notte di scontri. Arrestati 72 avvocati. Casa Bianca "preoccupata". L'Ue: non isoliamo la Turchia
Intervenuta alla Camera il ministro degli Esteri dice che le manifestazioni in Turchia ricordano più le piazze europee o quelle di Occupy Wall street: "Evitiamo di guardare alla Turchia con l’ottica offuscata da modelli ingannevoli"
L'inviato di guerra de La Stampa è ancora in Siria. Il direttore del quotidiano torinese, Mario Calabresi, scrive su Twitter: "Speriamo di riabbracciarlo presto"
Un ingegnere ha brevettato un dispositivo che potrebbe salvare la vita di molti bimbi. Ma incredibilmente viene snobbato dalle aziende. Perché?
Taxi a tutta velocità contro la folla: muore manifestante. Il premier dice che la rivolta ha "collegamenti esteri" ed è organizzata da "gruppi estremisti". Più di 1700 arresti