Dopo la legge Ferrara 71/2017 la lotta contro il cyberbullismo va avanti. A partire da un video che spiega ai ragazzi il problema e tutte le ripercussioni che il fenomeno può avere sulle vite delle persone
Dopo la legge Ferrara 71/2017 la lotta contro il cyberbullismo va avanti. A partire da un video che spiega ai ragazzi il problema e tutte le ripercussioni che il fenomeno può avere sulle vite delle persone
Le giovanili al Perugia, l'avventura in Scozia e il ritorno in Italia, coi grandi successi al Milan, fino al Mondiale vinto con l'Italia. Da allenatore porta il Pisa in serie B, ma l'anno dopo retrocede. Poi le giovanili del Milan
Senza più Ibrahimovic gli svedesi hanno una squadra molto solida. Il team manager degli Azzurri, Lele Oriali: "Sorteggio non facile, poteva andare meglio". Conte è ottimista: "Ce la faremo"
Uno studio di Openpolis ha analizzato i bilanci dei partiti. Dopo la riforma del finanziamento pubblico e privato i partiti sono sempre più marginali, mentre cresce l'importanza dei gruppi parlamentari, dei singoli candidati e delle fondazioni. Con tutti i rischi di trasparenza connessi
Sono già tre i senatori repubblicani che dicono no alla riforma che abolisce l'Obamacare. Trump, infuriato, prende di mira McCain
Il presidente dei Giovani avvocati, Michele Vaira, interviene sulla frase razzista del giudice di Trento: "Invece di chiedere scusa offende un professionista e pure la lingua italiana"
L'ex allenatore Eugenio Bersellini aveva 81 anni. Guidò i nerazzurri al 12° scudetto. In Serie A allenò anche Torino, Sampdoria e Fiorentina
Durante una cena alla Casa Bianca il presidente Trump avrebbe trovato un accordo coi democratici per approvare, al Congresso, una serie di misure a tutela dei Dreamers e per rafforzare la sicurezza. Ma poco dopo su Twitter arriva la smentita
Trump al Pentagono parla dell'11 Settembre: "Da allora 7.000 soldati Usa sono morti per combattere il terrorismo. Piangiamo le vittime, le onoriamo e ci impegnamo a non dimenticare mai"
Il premio Nobel Aung San Suu Kyi rompe il silenzio e interviene sulla crisi dei Rohingya denunciando la "disinformazione" da parte dei ribelli definiti "terroristi"