Redazione

Nasce da un progetto di tre studenti spagnoli - Rodrigo García González, Guillaume Couche e Pierre Yves - la bolla di acqua che potrebbe definitivamente sostituire le bottiglie in Pet. Composta da una doppia membrana gelatinosa fatta da sodio alginato (un derivato delle alghe brune) e di cloruro di calcio, la bolla è ottenuta tramitre un processo di sferificazione "replicabile da tutti nella propria cucina", spiega Gonzàles. Lavorata in forma ghiacciata e successivamente inglobata, l'acqua mantiene tutte le sue proprietà rimanendo separata dall'esterno, grazie all due membrane - fra le cui, secondo i creatori, si potrebbe inserire l'etichetta dell'acqua - che permettono di essere "semplici, resistenti, economiche e soprattutto biodegradabili". Non avranno un ottimo sapore, ma sono al 100% commestibili. E dal costo irrisorio: solo 2 centesimi l'una. Adesso gli inventori stanno sperimentando nuove forme di imbottigliamento: tenetranno di creare una bolla da un litro facilmente trasportabile. Unica pecca, non sono richiudibili, e la membrana si buca molto facilmente.

Redazione
"Ooho bubble", la sfera d'acqua biodegradabile che sostituirà la plastica

Si chiama "Eu não mereço ser estuprada" la nuova campagna sui social network attuata dalle donne del Brasile, in risposta alle recenti ricerche che vedono concordare il 65,1% dei brasiliani sullo stupro di una donna se troppo svestita. Attraverso gli hashtag #EuNaoMerecoSerStuprada e #EuSouMinha le donne brasiliane raccontano una verità scottante quanto attuale: l'assurda credenza che a giustificare lo studio ci sia una troppa disinibizione della donna, che "se la cerca" se va in giro troppo svestita. Moltissimi uomini hanno già aderito alla campagna, chiedendo però di sostituire a eu nao (io non) la parola "Ninguèm" (nessuno) a sostenere la condanna dello stupro e delle violenze nelle sue forme più differenti, sia che attacchi le donne, sia gli uomini.

Redazione
"Io non merito di essere stuprata", nuova protesta delle donne brasiliane

Già note al pubblico internazionale per iniziative più o meno controverse a favore dei diritti delle donne, le femministe del movimento "Femen" non hanno perso occasione per esibirsi anche durante le elezioni amministrative tenutesi oggi in Turchia. Le donne hanno fatto irruzione nel seggio del premier Recep Erdogan, a Istanbul, protestando contro il governo ed esibendo slogan scritti su cartelli e, come di consueto, sul proprio corpo

Redazione
Femen, protesta a seno nudo contro Erdogan

Dopo il selfie classico, quello con lo scotch, con i barboni e tanti altri, ora arriva il sexy selfie: il sideboop. Le ragazze si concedono a degli scatti che ritraggono la parte laterale del seno, più o meno scoperto

Redazione
La nuova moda dei selfie: il sideboop

Dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Renzi a Villa Madama, Obama si è recato in visita privata al Colosseo. Accompagnato dalla responsabile per la Soprintendenza dei Beni Archeologici della Capitale Mariarosaria Barbera, Obama è apparso disteso e sorridente

Redazione
Obama al Colosseo

Al termine dell'incontro a Villa Madama, il presidente del Consiglio e il presidente Usa hanno concesso una lunga conferenza stampa, in cui hanno risposto alle domande dei giornalisti italiani e stranieri

Redazione
Renzi e Obama, la conferenza stampa

In occasione della visita del presidente Usa, i Cobas hanno organizzato una manifestazione di protesta davanti all'ambasciata americana di Roma in cui Obama è stato definito "guerrafondaio" e "venditore di trattati bidone"

Redazione
Roma, i Cobas manifestano contro Obama

Il presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto a Villa Madama dal premier, alla presenza del ministro degli Esteri Mogherini e del Segretario di Stato Usa Kerry

Redazione
Renzi-Obama, l'incontro a Villa Madama

Il progetto Wonderland, ormai avviato da 5 anni e in fase conclusiva, è incentrato sulla memoria della madre di Kirsty Mitchell (morta di un tumore al cervello). La madre dell'artista britannica era un'insegnante e, per commemorarla, è nata l'idea di creare "un libro di racconti senza l'uso di parole". I personaggi, i costumi e i luoghi sono tutti ad opera dell'artista, che si è ispirata ai ricordi della sua giovinezza. Il progetto, costituito da 72 foto e da 5 in uscita, ha avuto così tanto successo nel mondo da spingere alla creazione di un enorme museo che ospiterà anche i costumi e le attrezzature sceniche impiegate

Redazione
"Wonderland", dalla morte della madre alla nascita di un progetto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica