Alessia Mancini, miss Italia 2010, era stata additata come transessuale da Selvaggia Lucarelli. La ragazza era scoppiata a piangere in diretta durante la trasmissione e poi erano partite le querele

Alessia Mancini, miss Italia 2010, era stata additata come transessuale da Selvaggia Lucarelli. La ragazza era scoppiata a piangere in diretta durante la trasmissione e poi erano partite le querele
Selvaggia Lucarelli dovrà rispondere in tribunale all'accusa di diffamazione nei confronti una ex-Miss Italia additata come transessuale
Ecco chi sono i componenti della Giunta per il Regolamento del Senato e come hanno votato
"Non è solo il sapore a invogliare a gradire un drink ma anche quello che immagini mentre lo bevi. E nulla appaga più di una bella donna. Noi abbiamo trovato per ogni liquore il tipo di donna giusta perché ci si immedesimi", così spiega il proprietario dell'azienda di liquori tedeschi G-Spirits. La nuova trovata pubbliciataria del marchio è quella di imbottigliare vodka, rum e whisky limited edition solo dopo averli versati sul corpo di ragazze mozzafiato. Per l'occasione sono state richieste Alexa Varga, playmate dell'anno in Ungheria, e le modelle Amina Malakona ed Evelin Aubert. Il prezzo verrà incrementato dai 150 ai 180 dollari.
Priyanka Bose è la splendida attrice indiana protagonista dello spot di gioielli Tanishq che ha scatenato polemiche in India. Nel filmato lei interpreta la donna che convola a nozze, pur avendo già una figlia, nata probabilmente dal primo matrimonio. Infrange così un tabù consolidato nella società.
"Italian Liberty" è il concorso fotografico, promosso dall'associazione culturale A.N.D.E.L di La Spezia, che premia gli scatti migliori raffiguranti l'Art Nouveau e in particolar modo l'architettura Liberty. Entro il 31 ottobre 2013 chiunque potrà consegnare gratuitamente fino a un massimo di 20 foto. I temi a cui ispirarsi sono quattro: “Architettura Liberty’’, “Mobili Liberty’’, “Arte Liberty” e il tema libero. I primi tre classificati saranno premiati e le immagini vincitrici saranno esposte dal 14 al 15 dicembre alla fiera Natale Insieme presso il Palacongressi di Rimini. Il concorso fa parte del progetto ‘‘Italia Liberty’’ (www.italialiberty.it) ideato e diretto da Andrea Speziali, studioso esperto della corrente artistica “Art Nouveau” e autore di diverse monografie sull’architettura Liberty
Ecco i 23 candidati al Pallone d'Oro: Gareth Bale (Galles), Edinson Cavani (Uruguay), Radamel Falcao (Colombia), Eden Hazard (Belgio), Zlatan Ibrahimovic (Svezia), Andres Iniesta (Spagna), Philipp Lahm (Germania), Robert Lewandowski (Polonia), Lionel Messi (Argentina), Thomas Mueller (Germania), Manuel Neuer (Germania), Neymar (Brazil), Mesut Ozil (Germania), Andrea Pirlo (Italia), Franck Ribery (France), Arjen Robben (Olanda), Cristiano Ronaldo (Portogallo), Bastian Schweinsteiger (Germania), Luis Suarez (Uruguay), Thiago Silva (Brazil), Yaya Toure (Costa d’Avorio), Robin Van Persie (Olanda), Xavi (Spagna).
Per gli Allenatori: Carlo Ancelotti (Italia, Paris Saint-Germain/Real Madrid), Rafael Benitez (Spagna, Chelsea/Napoli), Antonio Conte (Italia, Juventus), Vicente Del Bosque (Spagna, Nazionale), Alex Ferguson (Scozia, Manchester United, in pensione), Jupp Heynckes (Germania, Bayern Monaco, in pensione), Juergen Klopp (Germania, Borussia Dortmund), Jose Mourinho (Portogallo, Real Madrid/Chelsea), Luiz Felipe Scolari (Brasile, Nazionale), Arsene Wenger (Francia, Arsenal).
Turchia, si è sposato l'uomo più alto del mondo. Il contadino Sultan Kosen, con i suoi 2,51 metri, è convolato a nozze. Per l'occasione si è fatto confezionare appositamente un vestito per il quale sono stati impiegati sei metri di stoffa. La sposina è una ventenne di origine siriana. Tra i due ci sono 76 cm di differenza. "Sono l’uomo più felice del mondo", ha dichiarato Sultan durante le celebrazioni a Mardin, capitale dell’omonima provincia sudorientale della Turchia. La sua sproporzionata statura è dovuta a un tumore della ghiandola pituitaria, regolatrice dell’anatomia: la crescita in altezza di Sultan è stata clinicamente fermata dai medici, che dal 2011 al 2012 hanno ultimato un trattamento per porre un freno agli ormoni della crescita