Il romanziere irlandese Michael Collins racconta la sua vita vagabonda con moglie e figli. «È unispirazione dietro laltra»

Il romanziere irlandese Michael Collins racconta la sua vita vagabonda con moglie e figli. «È unispirazione dietro laltra»
Decine di band europee, americane e sudamericane si radunano tutti gli anni sul Garda: «Anche noi abbiamo i nostri Grammy, i Dove Awards»
Intervista con uno dei personaggi più discussi della storia culturale americana negli anni Sessanta e Settanta. Amico di Allen Ginsberg e Gregory Corso, non si considerò mai un «beat», ma rimane unicona della controcultura americana
Lironia di Eudora Welty. Le microstorie di Flannery OConnor. Lottimismo che vince il dolore di Harper Lee. La serenità delle piccole cose di Sue Monk Kidd. Quattro interpreti dellorgoglio e del disincanto sudista
Il fotografo ricorda quarantanni di blues: «Ho visto megastar ritornare bambini per la gioia»
Sintitola «GB84» ed è il libro, tra cronaca e romanzo, con il quale lo scrittore inglese riapre la ferita dello sciopero dei minatori dello Yorkshire del 1984
Il devastante passaggio da una secolare povertà allimprovvisa ricchezza nel pessimistico romanzo di Sean OReilly
Il film di Ang Lee «Brokeback Mountain» rilancia un genere (anche letterario) che sembrava moribondo