Mentre il Paese è scosso dal caso dell’estremista di destra Mario Rönsch, internet diventa il canale di espressione dell’odio contro i rifugiati. E c’è chi passa dalle parole ai fatti.

Mentre il Paese è scosso dal caso dell’estremista di destra Mario Rönsch, internet diventa il canale di espressione dell’odio contro i rifugiati. E c’è chi passa dalle parole ai fatti.
Il blogger russo-israeliano Alexander Lapshin è in carcere a Minsk dal 13 dicembre per aver viaggiato in Karabakh e aver criticato il presidente azero Aliyev. Rischia l'estradizione.
Sconterà un anno di carcere e 223 frustate. La sua colpa: quella di essere curdo. Pochi giorni fa l’arresto a Teheran
Dopo l’America, la prossima sorpresa potrebbe arrivare da Vienna, dove si vota fra pochi giorni. E sono tanti i paralleli fra il nuovo presidente americano e il candidato di destra Hofer. Che lancia una proposta choc sui rifugiati
Prosegue da mesi la lotta per opporsi all’educazione alla diversità sessuale nelle scuole tedesche. Una parte del Paese non ci sta, e scende in piazza in nome della famiglia tradizionale
Martin Schulz potrebbe essere il prossimo ministro degli esteri. Ma nel Paese cresce il risentimento. Dopo Trump, la prossima sorpresa potrebbe venire dalla Germania
Oggi prima dell'alba raid della polizia contro oltre 200 moschee, appartamenti e uffici in tutto il Paese. Colpita la rete del predicatore radicale Abu Nagi, che sostene: «La democrazia è contro l’islam ed è l’esatto contrario dell’islam».
Nel giorno dell'anniversario della Notte dei cristalli, l'ultradestra tedesca pubblica su Facebook una lista di indirizzi ed esercizi commerciali della comunità ebraica di Berlino
Polizia federale: in Germania nel 2015 i crimini sono aumentati del 31,6% rispetto all’anno precedente, mentre sono 865.374 gli immigrati entrati illegalmente. Pesa anche la minaccia del terrorismo
In Germania sgominata una rete jihadista nell’esercito: 20 persone confermate, ma ci sono altri 60 sospetti. Volevano usare l’addestramento per prepararsi a colpire