Sofia Dinolfo

Foto profilo di Sofia Dinolfo

Sono nata il 30 marzo del 1982 ad Agrigento e sin da piccola ho chiesto ai miei genitori un microfono per avvicinarmi a chi mi stesse vicino e domandare qualsiasi cosa mi passasse per la mente. Guardavo i telegiornali e poi imitavo i giornalisti raccontando a modo mio quello che avevo appena ascoltato. Quella passione non mi ha mai abbandonato pur intraprendendo, una volta cresciuta, gli studi di Giurisprudenza. Appena laureata, non ho pensato di fare l’avvocato ma di andare avanti con il settore del giornalismo che nel frattempo non avevo mai accantonato coltivandolo come hobby. Ed ecco che poi sono arrivate le prime esperienze lavorative effettive: dalla conduzione di una trasmissione di calcio in una tv locale (dal 2006 al 2009), all’approccio con la cronaca tramite il quotidiano cartaceo La Sicilia (dal 2010 al 2012). Poi quella che, a livello personale, ha rappresentato una vera e propria palestra nella mia crescita lavorativa: il giornalismo televisivo. Dal 2011 al 2016, sempre ad Agrigento, mi sono occupata della stesura di servizi televisivi, della conduzione del telegiornale, della realizzazione e conduzione di programmi spaziando fra tutti i colori della cronaca, ma anche nel settore della medicina. Negli anni successivi ho intrapreso l’esperienza giornalistica in radio confrontandomi con una nuova metodologia di approccio al pubblico che mi ha spinto ad amare ancor di più questo lavoro. Scrivo per il Giornale.it assumendo con impegno ed orgoglio il dovere di raccontare ai lettori i fatti di cronaca di principale interesse.

Il fatto è accaduto sabato sera nella zona di via Oreto, una coppia è stata avvicinata da due rapinatori e sotto minacce è stata costretta a portare in casa i delinquenti che hanno rubato di tutto, malore per la donna in preda alla paura

Sofia Dinolfo
Costretti a portare i rapinatori in casa e consegnare tutto: il dramma di una coppia

Si tratta di un uomo di Bagheria scoperto dalla guardia di finanza a vendere prodotti ortofrutticoli, l'uomo nel frattempo percepiva anche il reddito di inclusione senza avere mai dato comunicazione all'Inps del lavoro che svolgeva

Sofia Dinolfo
Percepisce il reddito di cittadinanza ma si dedica al commercio

Si tratta di un provvedimento ritenuto necessario per contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di droga tra i banchi di scuola, il comune di Agrigento ha impegnato quasi 17mila euro per l'attuazione del progetto

Sofia Dinolfo
Telecamere tra i banchi contro la droga a scuola
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica